Messina, ma si chiudiamo la Corte d’appello, e la mafia brinda…

in Home/noMafie di

Ormai è ufficiale la Corte d’appello di Messina rischia di chiudere.
Con la conseguente chiusura della Direzione Distrettuale antimafia. Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, non ci sta. Le sue parole sono durissime: “La soppressione della Corte d’Appello determinerà anche la contestuale chiusura della Direzione Distrettuale Antimafia, rendendo Messina la sola Città Metropolitana sprovvista di questi fondamentali presidi di legalità. Poiché Messina è la terza città non capoluogo di regione più popolosa d’Italia e si trova in un territorio con una forte presenza della criminalità organizzata locale, ma al contempo al centro di interessi di Cosa nostra palermitana, Cosa nostra catanese e Ndrangheta calabrese, non si comprende il perché di questa improvvida determinazione. Visto che non celebrare più i processi di appello a Messina non comporterà alcun risparmio per l’amministrazione giudiziaria, spero che il governo nazionale voglia evitare che si faccia un simile favore alla mafia”.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*