Telejato – Veramente tutto è finito?

in Home di

Quando il giudice Borsellino morì, il magistrato Antonino Caponetto esclamò: “È tutto finito”.
Ma è tutto finito? Se ieri ho scritto questo post usando il punto esclamativo, oggi voglio usare un punto di domanda. Ci sono dei momenti nella vita in cui non riesci a trovare la parole. Pensi e ripensi ma la tua mente è come bloccata.

La mia coscienza fa a pugni in questo momento con i sentimenti, sentimenti di rispetto e stima per un uomo da cui ho imparato tanto. Ma la mia coscienza non può far finta di nulla davanti a quell’uomo che oggi ha una forte battuta di arresto per la sua immagine e per la sua vita. Sul piano morale ed etico quelle parole sono inaccettabili. Quelle parole sull’attentato ai cani sono imperdonabili. Oggi è un giorno molto triste, vi prego solo di rivolgere il vostro pensiero ad tutti i ragazzi di Telejato, a tutte quelle persone che hanno contribuito a rendere vero il lavoro di quella TV. A tutti quei ragazzi che da tutta Italia hanno messo la faccia e il cuore per credere in una terra migliore. Quella TV più piccola del mondo a tanti ha cambiato la vita, ma oggi “È tutto finito?”.

QUELLA TV DEVE CONTINUARE A VIVERE

Solo quei ragazzi che hanno lavorato e dato la vita in silenzio per quella tv possono permettere che quella tv possa continuare a vivere. Mi viene in mente, uno per tutti, l’immenso lavoro fatto da Marco Salfi che accanto a Pino, in silenzio, ha lavorato alla vicenda dei beni sequestrati spasmodicamente. Dalla ricerca dei documenti al supporto video/grafico. Quella squadra di ragazzi deve prendere in mano la situazione, non so come e quando, ma il sogno di Telejato non può finire…

LE PAROLE DI ANTONIO INGROIA AVVOCATO DI PINO MANIACI

Tutti aspettano le parole di Pino, o una qualche smentita. Ma in attesa di capire veramente le cose, e non solo di ascoltare i tg, i processi vanno fatti nei tribunali, e spesso qualcuno lo dimentica. Intanto il suo legale Antonio Ingroia ha dichiarato: <<Pensare che Maniaci abbia potuto vendere la propria attività per poche migliaia di euro è ridicolo». Lo dice Antonio Ingroia, legale del direttore di Telejato Pino Maniaci, indagato per estorsione.«L’ho sentito – racconta l’ex pm – e esprime amarezza per il trattamento da parte dei sui colleghi giornalisti che l’hanno già crocifisso senza conoscere la sua versione dei fatti, senza aver sentito l’altra campana». Poi riferendosi alle immagini contenute in un video in cui si vede il direttore di Telejato, Ingroia dice: «Nel caos, ho letto qualcosa, non ho letto il provvedimento, ma rilevo la sussistenza del reato di violazione del segreto d’ufficio perchè qualche pubblico ufficiale ha fornito filmati e intercettazioni, prima ancora che l’indagato ne fosse a conoscenza. Lo denunceremo alle procure di Palermo e Caltanissetta».

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

4 Comments

  1. Che bocca amara. Da ieri, solo dopo avere sentito le intercettazioni, mi è arrivato un pugno alla bocca dello stomaco. Due pensieri continuano a girale in loop nella mia mente. Cosa sta facendo Maniaci e cosa stanno facendo quelli che in buona fede (voglio assolutamente crederci), lo hanno affiancato. E ora? Ti ho pensato, Ismaele, lo sguardo orgoglioso del lavoro che stavi facendo ed ora Ti penso con lo sguardo nel vuoto, incredulo con le spalle al muro, continuando a pensare ..Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora?Ed ora? Tristissimamente Angelo Macaluso

  2. È proprio vero! Verrebbe da dire : È tutto finito! La mafia è più forte! Si nasconde anche dietro i volti di quelli che la combattono! Ma non può finire così … per i nostri figli e per i figli dei nostri figli dobbiamo lottare perché non sia così.

  3. Se sei in guerra ed il tuo fucile fa cilecca..anche per una sola volta ed anche se dopo anni di onorato servizio..buttalo via e cambialo con uno nuovo. Amen

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*