Video – Antonio Fiumefreddo sulla moto senza casco e in controsenso

in Inchieste di

Dopo la sigaretta di Crocetta, articolo che abbiamo raccontato qualche giorno fa sul nostro giornale, continua la lunga seria di strafalcioni di personaggi più o meno noti ai siciliani.

In questo caso, Antonio Fiumefreddo ex assessore regionale, fedelissimo di Rosario Crocetta, ha superato il suo maestro. Mentre quello era solo “fumo”, qui abbiamo anche l’arrosto. Cosi incurante delle regole basilari del buon senso e del codice stradale, l’amministratore unico di “Riscossione Sicilia”, si aggirava nel centralissimo Corso Italia a Catania, in sella al suo motorino senza casco e in contromano. Fiumefreddo, che per il suo lavoro integerrimo era stato defenestrato dall’Ars, oggi è tornato in “sella” mandando cartelle esattoriali a mezza Sicilia, non risparmiando, come è giusto che sia, nè comuni nè tanto meno deputati. Ma il buon Fiumefreddo, fondatore del giornale “Sud-press”, dovrebbe essere più guardingo non vorremmo che qualche vigile, cui magari ha inviato una bella cartella esattoriale,  potrebbe vendicarsi facendogli una bella multa. Per essere precisi, ben 5 punti della patente, una somma da 80 sino a 35o euro e l’eventuale pena accessoria del fermo amministrativo del mezzo.  Per non dimenticare nulla caro Fiumefreddo dovrebbe pagare anche la sanzione per la guida in contromano dai 160 alle 630 euro. Mi raccomando 5 giorni di tempo da oggi per pagare e sorridere, non vorrà farsi arrivare una bella CARTELLA ESATTORIALE, sa com’è, quelli di Riscossione Sicilia non guardano in faccia a nessuno….

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

1 Comment

  1. Sono felice di constatare che in Italia esistano anche delle persone oneste, che svolgano il proprio lavoro in maniera esemplare e che non si lascino corrompere dal dio denaro. Auguri a questi uomini e buon proseguimento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*