Goletta Verde e Goletta dei Laghi sono in viaggio per analizzare la qualità del mare e dei laghi, a caccia di inquinamento, punti critici e scarichi fognari non depurati che mettono a repentaglio la salute dei bagnati e quella dell’intero ecosistema.
Il giudizio di Goletta viene dato in base ai risultati ottenuti dalle analisi microbiologiche (sono presi come riferimento i valori limite per la balneazione indicati dal Decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010, nell’Allegato A).
I criteri del monitoraggio
Da sottolineare che tali limiti vengono applicati alle acque marine nelle quali viene praticata la balneazione: tra queste nel monitoraggio di Legambiente sono incluse le acque di transizione (in base a quanto indicato dal Dlgs 116/2008), definite come “corpi idrici superficiali in prossimità della foce di un fiume, che sono parzialmente di natura salina a causa della loro vicinanza alle acque costiere, ma sostanzialmente influenzati dai flussi di acqua dolce” (D.Lgs. 152 del 2006).
TERRASINI (PA)
PORTO
SBOCCO FOGNA PRESSO DIGA FORANEA
Fortemente inquinato
CARINI (PA)
VILLAGRAZIA DI CARINI, LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO
Sbocco SCARICO A MARE, FRONTE CORSO BERNARDO MATTARELLA
Fortemente inquinato
PALERMO (PA)
BANDITA
Spiaggia TRA CHIESA E OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA
Fortemente inquinato
BAGHERIA (PA)
SARELLO
Sbocco SCARICO ACQUE BIANCHE PRESSO SPIAGGIA SARELLA
Fortemente inquinato
BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME)
CANTONE
FOCE TORRENTE TERMINI O PATRì
Fortemente inquinato
CALATABIANO (CT)
SAN MARCO
FOCE FIUME ALCANTARA
Fortemente inquinato
ACI-CASTELLO (CT)
ACI-TREZZA
Sbocco SCARICO FOGNARIO ALL’INIZIO DI LUNGO MARE GALATEA DIETRO STATUA DI PADRE PIO
Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!
Ieri mattina sono stata nella zona di Riposto tra S. Anna e Schisò e la spiaggia era piena di spazzatura con bottiglie rotte……e il mare pieno di liquami con uno pneumatico che galleggiava. Perché invece di pensare alle strisce blu per i parcheggi non multate chi rovina e il nostro stupendo e invidiato (forse non più) mare???
Forse perchè gli amministratori temono di perdere voti, e allora si girano dall’altra parte, soprattutto se si tratta di amici, parenti e conoscenti !! Io manderei in galere gli abusivi, gli inquinatori, e gli amministratori (istituzioni comprese) che chiudono gli occhi !!
Nel 2015 a San Marco era quasi impossibile fare il bagno, il mare pieno di liquami accompagnato da schiuma bianca, con forte fetore di fogna . la spiaggia era abbastanza pulita (.agosto 2015 )spero vivamente di fare il bagno tranquillamente ad agosto 2016… chi abita e/o frequenta il mare di San Marco, conosce tutti questi problemi..
Salve io sono.stato a Mascali 16 di agosto 2016 che dire un cesso a cielo aperto ……………non ho parole andrebbero bonificati prima gli abitanti e dopo solo le ruspe ma tante tante tante
Per migliorare il servizio il Moralizzatore e i suoi partner utilizzano i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Maggiori informazioni
[…] Fonte: Ecco il link. […]
Avete dimenticato MASCALI – S. ANNA (CT)
Ieri mattina sono stata nella zona di Riposto tra S. Anna e Schisò e la spiaggia era piena di spazzatura con bottiglie rotte……e il mare pieno di liquami con uno pneumatico che galleggiava. Perché invece di pensare alle strisce blu per i parcheggi non multate chi rovina e il nostro stupendo e invidiato (forse non più) mare???
Forse perchè gli amministratori temono di perdere voti, e allora si girano dall’altra parte, soprattutto se si tratta di amici, parenti e conoscenti !! Io manderei in galere gli abusivi, gli inquinatori, e gli amministratori (istituzioni comprese) che chiudono gli occhi !!
Giudizio Gela: Probabilità mutazioni sul modello Chernobyl
Chi paga per questo scempio?
Forse quello non c’è. E comunque a s. Anna arriva da calatabiano
Nel 2015 a San Marco era quasi impossibile fare il bagno, il mare pieno di liquami accompagnato da schiuma bianca, con forte fetore di fogna . la spiaggia era abbastanza pulita (.agosto 2015 )spero vivamente di fare il bagno tranquillamente ad agosto 2016… chi abita e/o frequenta il mare di San Marco, conosce tutti questi problemi..
Ma perchè dare una notizia così “brutale”, quando i dati sono vecchi di un anno?
Salve io sono.stato a Mascali 16 di agosto 2016 che dire un cesso a cielo aperto ……………non ho parole andrebbero bonificati prima gli abitanti e dopo solo le ruspe ma tante tante tante