• bari-bara.002.jpeg

[ESCLUSIVA] al concorsone per la specializzazione dei medici chirurghi, la telepatia esiste!

in Home/Inchieste di

Tutto è possibile al Concorso per scuola di specializzazione per medici chirurghi. Può accadere che 9 specializzandi su 11 becchino lo stesso esatto identico voto “24,8”. L’aula cui si riferisce la foto con i punteggi è stata scattata a Bari. Gli aspiranti specializzandi in Italia erano quasi 14 mila, e da Bari ci segnalano questa strana coincidenza.

Telepatia? Coincidenza? O lavoro di gruppo?

Da dire che anche che il punteggio massimo per  la prova generale di area medica è 30/30,  e 20/20 per la parte specialistica.

 

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

3 Comments

  1. lavoro di gruppo, accettabile solo in alcune aule. Come l’anno scorso, e come due anni fa. Solo in Italia si può vedere ed accettare una cosa del genere, solo in Italia un ministra annulla un concorso e poi ci ripensa dopo due giorni. Solo QUI!!

  2. Napoli. Aule del Palapartenope. Ognuno poteva sedersi dove voleva (nelle restanti aule napoletane e posso confermare, il posto veniva assegnato progressivamente o tramite sorteggio). Bisbiglio di fondo, collaborazioni. Controllo che era necessario il controllo dei controllori.Punteggi alti in ogni prova.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*