A Siracusa la scuola simbolo del renzismo non ha aperto regolarmente

in cronaca/Prima pagina di

Ve la ricordate la canzoncina per il neo Presidente Renzi? Correva l’anno 2014 e il 5 marzo Matteo I di Firenze iniziava il suo giro delle scuole. Tra le prime uscite da Premier Renzi andò a Siracusa nel plesso scolastico Raiti per la lanciare il suo piano per l’edilizia scolastica e quella che poi diventerà la “Buona Scuola”. Qui di seguito vi riproponiamo alcune immagini salienti girate dalla Presidenza del Consiglio.

 

Ma oggi ad urlare un posto in prima pagina nei giornali è la stessa scuola che Renzi visitò. Infatti il plesso fino alla scorsa settimana a causa di lavori per le strutture portanti era ancora chiuso. La promessa del sindaco è stata quella di riaprire al più presto. Ma i genitori non ci stanno e sono sul piede di guerra, oltre loro anche i circoli del pd che con il Sindaco Garozzo non hanno più un rapporto da compagni di partito dopo l’uscita del primo cittadino su presunti rapporti con i clan da parte di alcuni esponenti del PD.

L'avviso che annuncia il ritardo dell'apertura della scuola
L’avviso che annuncia il ritardo dell’apertura della scuola

Il sindaco Giancarlo Garozzo difende i tempi dei lavori.

Lo stanziamento di 150 mila euro per la manutenzione straordinaria – rifacimento dell’impermeabilizzazione del tetto, delle grondaie e dei cornicioni – è stato tutto utilizzato; i lavori sono iniziati a febbraio e sono stati conclusi il 28 giugno. Il collaudo sarà effettuato a breve, non appena sarà liquidato il terzo stato di avanzamento dei lavori. Siamo perfettamente nei tempi e non ho nulla da rimproverare ai tecnici del Comune.

I comitati dei genitori rimproverano all’amministrazione di aver effettuato i controlli solo a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico e non subito dopo.

Ciò che ci lascia sbalorditi è la tempistica con cui vengono effettuati i sopralluoghi, ricordando a chi dovrebbe vigilare, che se il problema esiste adesso, lo stesso esisteva ragionevolmente anche 2 mesi fa. Di conseguenza quindi, se l’amministrazione si fosse mossa all’indomani della chiusura dell’anno scolastico, staremmo qui a parlare di come è stata efficace ed efficiente l’azione amministrativa del governo dalla città

Qualche giorno prima della visita del Premier il plesso fu oggetto di lavori superficiali straordinari per presentare a Matteo Renzi una scuola bella, con i muri che però erano ancora freschi di vernice per la visita istituzionale.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Classe 1986, siciliano con la telecamerina sempre in mano, a volte anche con quella nascosta. Collaboratore per l’agenzia fotogiornalista AGF diretta da Enrica Scalfari. Ha scritto programmi televisivi per un gruppo di emittenti locali siciliane e collabora con il Corriere del Mezzogiorno come reporter e videomaker. Ha lavorato per Rai, Mediaset e TV2000 come trainer di redazione. Nel 2012 ha pubblicato “Onorevoli. Poco lavoro pagato troppo” e nel 2014 “Sua Sanità. Come vengono sprecati i soldi pubblici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*