Altavilla rimosso il carro della festa davanti al bar della famiglia del boss

in Home/noMafie di

Qualche giorno fa in un nostro articolo “Altavilla inchino alternativo al boss” vi raccontavamo la festa di Altavilla Milicia, paese della provincia di Palermo.  Sollevavamo una questione di opportunità rispetto alla collocazione del carro e del palco posti proprio, come voleva il boss Francesco Lombardo in una intercettazione, proprio davanti al bar gestito oggi dalla sua famiglia.

IL CARRO RIMOSSO NELLA NOTTE

Ebbene attenti lettori ci fanno notare che il carro è stato spostato nel posto in cui è sempre stato, ossia dall’altra parte della piazza. La domanda che poniamo agli organizzatori della festa e alle autorità del paese sciolto per mafia, questa scelta non poteva essere presa prima?

Ai posteri l’ardua sentenza

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*