Bagheria, grillino prima rinuncia ai soldi e poi se li riprende

in Home/politica di

Rinunciare si, ma solo in campagna elettorale. A Bagheria un ex assessore della giunta guidata dal sindaco Patrizio Cinque, ha pensato di fare una bella furbata. Infatti nel sito del comune di Bagheria se si spulcia nell’albo pretorio una atto di liquidazione non passa certo inosservato. Atto liquidazione con nome omesso, come si può leggere si tratta di 17 mila euro “restituiti” a x, il nome infatti viene omesso,  comprensibile, almeno la faccia la si vuole preservare. L’assessore anonimo in questione si legga nella nota, è stato in carica dal 17/06/2014 al 16/02/2016, e inizialmente aveva predicato in campagna elettorale che avrebbe destinato il suo 30% per un “fondo di solidarietà per le emergenze sociali”. Peccato però che le somme erano si state depositate, ma mai utilizzate cosi, Luca Tripoli, nome oscurato in determina, ma facendo due calcoli sulla data dell’incarico si risale subito al suo nome, ha deciso di batter cassa richiedendo, con tanto di nota scritta, i suoi 17 mila euro. Siamo leali, qui nessun dice che i soldi richiesti sono illegittimi, però viene meno l’onestà intellettuale verso gli elettori bagheresi. Una questione di opportunità, insomma solo propaganda e poi “fuffa”.Tripoli non è stato l’unico a batter cassa, anche la dimissionaria Rosanna Balistreri ha richiesto 6 mila euro, regolarmente liquidati con determina n. 176/16.

Due casi dove la coerenza si è mandata a fare benedire…

 

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*