WhatsApp, screenshots e notifiche. Facciamo chiarezza

in Antibufale di

Da qualche giorno sta circolando in rete un messaggio simile a questo:

“California.- Jan Koum, il CEO di WhatsApp ha annunciato che nella prossima versione dell’applicazione sta per includere l’opzione di notifica se qualcuno effettuata degli screenshots della conversazione. Questa è un’opzione richiesta da un sacco di utenti negli ultimi tempi”

In realtà di tratta di una bufula, ma questo lo spiegheremo più in avanti. Il messaggio continua:

“Il funzionamento è semplice, proprio come il segno di spunta blu: Avrete la possibilità attivato di default. Se è selezionata, riceverete una notifica se qualcuno fa lo screenshot della conversazione. Se è deselezionata, non ci sarà nessuna notifica”. Queste parole vengono attribuite al CEO di WhatsApp, ma in realtà non le ha mai pronunciate.

A venirci in soccorso c’è leadstories.com che sbugiarda questa bufala che spiega come Jan Koum non ha mai pronunciato queste parole e soprattutto non esiste traccia nei canali ufficiali di WhatsApp di notizie del genere.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Classe 1986, siciliano con la telecamerina sempre in mano, a volte anche con quella nascosta. Collaboratore per l’agenzia fotogiornalista AGF diretta da Enrica Scalfari. Ha scritto programmi televisivi per un gruppo di emittenti locali siciliane e collabora con il Corriere del Mezzogiorno come reporter e videomaker. Ha lavorato per Rai, Mediaset e TV2000 come trainer di redazione. Nel 2012 ha pubblicato “Onorevoli. Poco lavoro pagato troppo” e nel 2014 “Sua Sanità. Come vengono sprecati i soldi pubblici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*