nello musumeci

Caso Riscossione Sicilia, Nello Musumeci: “contro di me la mafia dell’antimafia”

in politica di

Non si fa attendere la risposta di Nello Musumeci attaccato dal vertice di Riscossione Sicilia.  La procura di Catania ha concluso le indagini e contestato a nove dipendenti  l’abuso d’ufficio in concorso e continuato e ipotizza un danno erariale di quasi di 390 mila euro. I deputati che avrebbero ricevuto agevolazioni nel pagare il dovuto a Riscossione sono Nello Musumeci, leader di Diventerà Bellissia e presidente della commissione regionale antimafia, il deputato di Ncd Nino D’Asero e il deputato del Partito democratico Raffaele Nicotra, appena entrato nei dem in quota renziana. I tre non sono indagati.

 

Nello Musumeci: “pericoloso sistema di potere”

 

Nello Musumeci, presidente della commissione antimafia,  “carte alla mano” ha mostrato alla stampa e messo a disposizione dei giornalisti la documentazione: “la verità è che Riscossione Sicilia è solo uno strumento per arrivare a me, ma non ci riusciranno”.
Sotto il profilo politico, Musumeci rilancia: “ho capito da molti mesi di essere stato messo nel mirino e di essere un obiettivo da abbattere per quanti appartengono al cerchio magico di Crocetta, quel blocco di potere che vuole sopravvivere anche dopo le elezioni di ottobre: è una vera e propria mafia dell’antimafia, un pericoloso sistema di potere che intendo estirpare, se i siciliani ci daranno questa responsabilità”.

Musumeci ha poi dichiarato: “Voglio ringraziare le migliaia di cittadini e tutti gli esponenti delle istituzioni, a partire dal presidente dell’Ars, e della politica che hanno voluto esprimermi il loro affetto, conoscendo la mia correttezza e il mio rigore morale. Mi ha fatto piacere che in tanti casi si sia trattato di avversari politici, che ringrazio per la loro lealtà pubblica e privata. Devo tutto a questo mio modo di essere e di intendere la politica. Rispetto alla mia moralità non consento a nessuno di porre alcuna ombra”

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Classe 1986, siciliano con la telecamerina sempre in mano, a volte anche con quella nascosta. Collaboratore per l’agenzia fotogiornalista AGF diretta da Enrica Scalfari. Ha scritto programmi televisivi per un gruppo di emittenti locali siciliane e collabora con il Corriere del Mezzogiorno come reporter e videomaker. Ha lavorato per Rai, Mediaset e TV2000 come trainer di redazione. Nel 2012 ha pubblicato “Onorevoli. Poco lavoro pagato troppo” e nel 2014 “Sua Sanità. Come vengono sprecati i soldi pubblici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*