festino al comune

Serata di solidarietà si trasforma in festino al comune di Palermo | VIDEO

in cronaca/DenunciaTu/Palermo di

La sera del 24 marzo a Palazzo delle Aquile a Palermo si è tenuta l’iniziativa dal titolo “Concerto di primavera”, organizzato dalla U.O. Family Audit e welfare aziendale.  In quella serata è stata promossa un raccolta a favore dell’agente della Polizia Municipale, Giuseppe Romano deceduto ad Agosto 2016, lasciando la sua famiglia composta oltre che dalla coniuge, da sette figli. Ma la serata “Concerto di primavera” si è trasformata in un vero e proprio festino.

L’iniziativa nata sicuramente da scopi giusti si ha però preso la deriva verso quello che di concerto ha ben poco, di solidarietà e raccolta fondi per la famiglia dell’agente di polizia municipale. Sembra quasi un festino di capodanno svoltosi all’interno del Comune di Palermo.  Invitiamo gli organizzatore e il sindaco Orlando a fornire l’iban della famiglia in modo da raccogliere davvero dei fondi da destinare loro senza festini e fronzoli. Il nostro giornale è pronto a pubblicarlo e a diffondere il messaggio.

Ecco il video che vi mostriamo in esclusiva

FESTINO AL COMUNE DI PALERMO

 

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Classe 1986, siciliano con la telecamerina sempre in mano, a volte anche con quella nascosta. Collaboratore per l’agenzia fotogiornalista AGF diretta da Enrica Scalfari. Ha scritto programmi televisivi per un gruppo di emittenti locali siciliane e collabora con il Corriere del Mezzogiorno come reporter e videomaker. Ha lavorato per Rai, Mediaset e TV2000 come trainer di redazione. Nel 2012 ha pubblicato “Onorevoli. Poco lavoro pagato troppo” e nel 2014 “Sua Sanità. Come vengono sprecati i soldi pubblici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*