roma termini

Il film-documentario “Roma Termini” sbarca in Sicilia. Ecco quando

in Cultura/Palermo di

Venerdì 28 Aprile 2017 alle 20.30 al Palazzo Beneventano di Lentini verrà proiettato il film-documentario “Roma Termini” di Bartolomeo Pampaloni. Un’occasione eccezionale per vedere un incredibile documentario che viaggia fuori dai circuiti di distribuzione tradizionali, con il quale si apre una nuova stagione culturale a Palazzo Beneventano per celebrare il primo anniversario della sua riapertura al pubblico. Il Palazzo è, infatti, una perla del patrimonio monumentale della città e sede di numerosi eventi che contribuiscono a incrementare la rinascita culturale del territorio con occasioni di aggregazione per la comunità.

Simona Sortino e Tecla Tinnirello sono curatrici dell’evento e moderatrici dell’incontro col regista che sarà presente in sala, in collaborazione con Italia Nostra Lentini, un’associazione che mira a valorizzare le risorse presenti sul suo territorio.

“Roma Termini”, il film d’esordio alla regia del giovane Bartolomeo Pampaloni, è un  documentario di strada sincero e crudo, senza pietismi o critica sociale, nel quale il regista lascia che i protagonisti, dei clochards, si raccontino senza una troupe o una sceneggiatura, con la stazione Termini di Roma che fa da palcoscenico.  Il film accorcia le distanze fra il pubblico e una realtà inedita, violenta, intima ed emozionante, quella degli “invisibili”, che escono dall’anonimato grazie a una regia attenta, sempre presente ma impercettibile. “Roma Termini” è stato acclamato dalla critica, selezionato e premiato dai festival di cinema italiani e internazionali, fra i quali Festival Internazionale del Cinema di Roma 2014 (Menzione speciale della giuria), primo premio al Cinecittà Film Festival 2015, premio alla regia e premio Confini al Social World Film Festival 2015, selezione ufficiale al Raindance Film Festival 2015 di Londra e molti altri.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*