etna

Un abbraccio attorno all’Etna, siglato un protocollo di collaborazione

in cronaca/Palermo di

Una convenzione per collaborare per il bene dell’Etna. I Leo Club Acicastello Riviera dei Ciclopi, Acireale, Adrano-Bronte-Biancavilla, Catania Bellini, Catania Est, Catania Gioeni, Catania Host, Catania Mediterraneo, Catania Nord, Catania Riviera dello Ionio, Giardini Naxos Valle dell’Alcantara, Giarre-Riposto, Paternò, Randazzo, Trecastagni uniscono le forze con il Parco dell’Etna per promuovere la cultura del rispetto dell’ambiente tra i giovani e per attivare iniziative che portino le nuove generazioni a riconoscere l’Etna come “bene comune”.

 

Il vulcano più alto d’Europa, dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, sarà oggetto di attenzione da parte dei quindici Club etnei appartenenti al Distretto Leo 108YB-Sicilia per organizzare insieme all’Ente Parco attività ed eventi comuni di rilevanza naturalistica, ambientale, culturale, tecnologica, anche per il rilancio turistico dell’area e per l’attrazione di nuove forme di imprenditorialità, oltre che per la promozione dello sviluppo delle attività sociali e lavorative tradizionali.

 

Cultura del rispetto e responsabilità sociale, ambientale e naturalistica, sarà il leitmotiv delle attività che giovani Leo ed Ente Parco promuoveranno  insieme nei prossimi tre anni, anche attraverso il coinvolgimento delle altre Istituzioni ed organizzazioni locali, per premere il pedale sull’acceleratore della tutela e valorizzazione delle tipicità naturali e culturali dell’Etna e del territorio circostante.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*