Pietro Grassi

Il Presidente del Senato Pietro Grasso lascia il Pd

in politica di

Nello stesso giorno in cui il Senato ha approvato la nuova legge elettorale ed il governo di Paolo Gentiloni ha posto cinque questioni di fiducia.
Il siciliano Pietro Grasso, Presidente del Senato, ha lasciato il Pd a Palazzo Madama, per iscriversi al gruppo misto.

Durante la votazione sul Rosatellum, Grasso è stato provocato dal senatore dei Cinquestelle Vito Crimi. Quest’ultimo ha chiesto al Presidente del Senato di dimettersi per bloccare la riforma. Grasso ha replicato ribadendo i suoi doveri istituzionali, ricordando, per gli stessi motivi, il suo rifiuto alla candidatura in Sicilia. Spaccatura in Senato, alcuni hanno gradito il richiamo al dovere del Presidente del Senato. Altri, come i cinquestelle, hanno etichettato questo abbandono come una presa in giro, tardiva ed inefficace.
Pietro Grasso lascia il pd ed è l’ennesima conferma del momento no per Renzi aka Gentiloni ed i suoi.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*