palazzo dei normanni ars

Giornata mondiale dell’Autismo, Palazzo dei Normanni illuminato di blu

in cronaca/Palermo/Prima pagina di

Anche l’Assemblea regionale siciliana sarà tra le istituzioni pubbliche che daranno il proprio contributo alla Giornata mondiale per l’Autismo del 2 aprile che in Italia coincide con il giorno della Pasquetta. Per questo motivo, la maggior parte delle manifestazioni sono state rinviate al 6 aprile, quando il prospetto principale di Palazzo dei Normanni sarà illuminato di blu. Blu è il colore scelto dalla Fondazione che adotta iniziative e ricerche per la cura dell’autismo, che ha lanciato l’hastag #sfidautismo18.
L’illuminazione sarà allestita, a titolo gratuito, da Metaenergia, società che ha realizzato il nuovo impianto di illuminazione del Teatro Antico di Taormina; società che ha fornito energia elettrica, nell’ultimo quinquennio, al dipartimento dei Beni culturali. Metaenergia ha anche curato l’efficientamento energetico dell’illuminazione nella Valle dei Templi di Agrigento.
Metaenergia, su sollecitazione del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, ha accettato di buon grado la richiesta di illuminare di blu Palazzo dei Normanni, grazie all’esperienza acquisita nella valorizzazione dei beni culturali, confermando la propria tendenza al mecenatismo nel campo dell’arte.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Classe 1986, siciliano con la telecamerina sempre in mano, a volte anche con quella nascosta. Collaboratore per l’agenzia fotogiornalista AGF diretta da Enrica Scalfari. Ha scritto programmi televisivi per un gruppo di emittenti locali siciliane e collabora con il Corriere del Mezzogiorno come reporter e videomaker. Ha lavorato per Rai, Mediaset e TV2000 come trainer di redazione. Nel 2012 ha pubblicato “Onorevoli. Poco lavoro pagato troppo” e nel 2014 “Sua Sanità. Come vengono sprecati i soldi pubblici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*