L'informazione fuori dal gregge

Monthly archive

Aprile 2018

Cultura

MusALab e Unipa, stipulata nuova convenzione: il primo a partire sarà Alessio Arena

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, diretto dal Prof. Leonardo Samonà, ha stipulato una convenzione finalizzata alla crescita e alla diffusione della cultura in ambito teatrale, artistico e letterario con il MusALab (Museo Archivio Laboratorio Franca Rame Dario Fo), di proprietà di Jacopo Fo, diretto dalla Dr.ssa Maria Teresa Pizza. La collaborazione nasce da… leggi tutto

gastronerie

Vinitaly 2018 tra vini Beat e Tempeste di bollicine. Ecco dieci vini da bere (anche se sei un lama)

Anche quest’anno il salone internazionale del vino e dei distillati, giunge all’epilogo, registrando complessivamente 128mila presenze da 143 nazioni: in primis gli Stati Uniti d’America seguiti da Germania, Regno Unito, Cina, Francia, Nord Europa (Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca), Canada, Russia, Giappone, Paesi Bassi. La girandola di angoscianti presenze istituzionali, volti noti, prezzemoline e personaggi… leggi tutto

cannabis Sicilia
cronaca

Uso terapeutico della Cannabis medica, Armao annuncia un tavolo tecnico-scientifico in Sicilia

Mentre oggi a Palermo si svolge davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, una manifestazione sulla cannabis terapeutica, ieri sera ad Agrigento il vicepresidente della Regione Gaetano Armao, nel videointervento introduttivo  al  convegno su “Cannabis medica, esperienza terapeutica in Sicilia e Sistema sanitario regionale” , ha parlato della necessità di istituire un tavolo tecnico con medici e… leggi tutto

eravamo tanto amati
Cultura

“Eravamo tanto amati”, il libro inchiesta che racconta dello sfascio della sinistra italiana

Esce in libreria l’attesa inchiesta giornalistica  con testimonianze inedite e l’ultima intervista a Riccardo Conti. Ventiquattro politici, intellettuali ed artisti raccontano il loro amore ‘rosso’ nel libro di Domenico Guarino e Andrea Marotta.   Alle elezioni del marzo 2018, il PD ottiene circa 8 milioni di voti. Quasi gli stessi raggiunti dal PDS, nel 1992, al suo debutto dopo il… leggi tutto

messina denaro
cronaca

Mafia: colpo alla rete di Messina Denaro, 22 fermati in Sicilia tra cui anche diversi parenti del boss

Si stringe il cerchio sul capo di Cosa nostra Matteo Messina Denaro: Polizia, Carabinieri e Direzione investigativa antimafia (Dia) stanno eseguendo un provvedimento di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Palermo nei confronti di 22 presunti affiliati alle famiglie mafiose di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna (Trapani), tra cui diversi familiari del… leggi tutto

cronaca

Al Sud si muore di più per cancro e malattie. Ecco i dati

In soli 10 anni, ovvero nel 2028, si registrerà in Italia una popolazione anziana non autosufficiente pari a 6,3 milioni di persone. La proiezione è del Rapporto Osservasalute 2017: nel 2028, tra gli over-65 le persone non in grado di svolgere le attività quotidiane per la cura di se stessi (dal lavarsi al mangiare) saranno… leggi tutto

Cultura/gastronerie

Vinitaly giorno tre. Politici anonimi e problemi barocchi

All’arrivo in fiera, nel terzo giorno, proprio all’ingresso, incrocio Massimo D’Alema. E’ un tuffo nel passato, nei tempi in cui esisteva ancora una qualche forma sinistra e i politici serbavano ancora un minimo di contegno.  Solo ed isolato, il buon D’Alema sembra proprio volersi perdere e godere di qualche assaggio di buon vino. Chissà… Anche… leggi tutto

1 2 3 6

Per migliorare il servizio il Moralizzatore e i suoi partner utilizzano i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Maggiori informazioni

vai su su