L'informazione fuori dal gregge

Monthly archive

Aprile 2016

cronaca/Home

Beni Confiscati: da Licata un monito ai comuni. Intervista a Salvatore Vella

“Si continua a non restituire ai cittadini ciò che è stato rubato dal cancro chiamato Cosa Nostra. Dispiace che in questa provincia (Agrigento ndr) le cose buone devono nascere sempre sotto la minaccia dell’azione giudiziaria della magistratura”. Usa parole forti il sostituto procuratore della Repubblica di Agrigento, Salvatore Vella, intervenuto al convegno organizzato dall’associazione “A testa alta” di… leggi tutto

Home

Io non sono Pino Maniaci, io sono per la verità

I fatti li conoscete già: quell’uomo con i baffi che trasmette da un angolo bello e difficile di Sicilia accusato di un presunto tentativo di ammorbidire l’attenzione sul lavoro dei sindaci di Partinico e Borgetto in cambio di soldi e posti di lavoro. leggi tutto

Inchieste/noMafie/Prima pagina

Economia dell’antimafia. I nomi eccellenti sotto accusa

Esisterebbe un sistema nuovo d’affari che si nasconderebbe dietro l’etichetta dell’antimafia. Diverse inchieste giudiziarie hanno portato alla ribalta nomi eccellenti dell’economia siciliana. Ecco alcuni dei personaggi finiti sotto la lente della magistratura. Per alcuni di loro occorre precisare che la posizione è allo stato embrionale di indagato. Dario Lo Bosco presidente RFI – presidente Azienda… leggi tutto

Home/noMafie

L’antimafia è finita, si salvi chi può…

L’antimafia. L’antimafia. L’antimafia. No, non sono errori di battitura, ma vorrei che vi soffermaste sul senso e il significato di questa parola. Dentro c’è la rivoluzione culturale di un popolo che dopo le stragi ha voluto alzare il cuore e la testa per dire no alle mafia. Ma oggi di questo movimento cosa ne è… leggi tutto

Home

L’antimafia in politica esiste davvero?

LA POLEMICA RIVOLTE AL POOL ANTIMAFIA Qualche anno prima di morire Paolo Borsellino, e tutto il pool antimafia di Palermo, furono coinvolti in una polemica nata da un articolo intitolato “I professionisti dell’antimafia”, firmato dallo scrittore Leonardo Sciascia. Egli sosteneva che in terra di Sicilia il modo migliore per fare carriera in politica e in… leggi tutto

1 2 3 5

Per migliorare il servizio il Moralizzatore e i suoi partner utilizzano i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Maggiori informazioni

vai su su