Believe, il nuovo film di Andrea Castorina vi sveliamo il trailer

in cronaca di

Lui si chiama Andrea Castorina, giovanissimo siciliano che da “grande” sogna di fare il regista. Ma come un vero sognatore non proietta i suoi sogni al futuro, ma li fa vivere nel presente; cosi ha deciso di scrivere e dirigere un film che prende il titolo “Believe”. believe

A guardare il trailer si resta stupefatti proprio dalla qualità delle immagini, dalla suspance, ma soprattutto dal tema che viene trattato. Il film rientra nella collana “Sabaoth film” e racconta di un ragazzo, del suo talento e di una tragedia che sconvolge tutto. Quando la vita con i suoi mille imprevisti manda tutti i piani all’aria, il credere, la fede sono l’unica ancora ferma in un mondo che di fermo ha solo i nostri piedi fissati sull’asfalto. L’esordio di Andrea promette bene, il trailer anche, non ci resta solo che aspettare l’uscita del film. keep calm and watch a movie

Se questo articolo ti è piaciuto, ti consigliamo di seguirci su Telegram per restare sempre aggiornato su temi simili oppure su Facebook. Ci trovi anche su Twitter, dove leggerai tutti i titoli dei nostri articoli. Iscriviti infine al nostro canale YouTube per non perderti i nostri video!

Giornalista. Presidente associazione nazionale verità scomode. Menzione speciale al premio giornalistico Pippo Fava. La sua prima inchiesta risale al mese di maggio 2014 riguardante i brogli elettorali del comune di Villabate, ripresa anche dalle Iene e che ha portato alle dimissioni del sindaco e della giunta. Vince l’Oscar Legalità anno 2015. A marzo 2015 riporta alla luce una lettera inedita del giudice Giovanni Falcone, indirizzata ad un giovane studente, pubblicata prima sul giornale L’Ora e dal Corriere della Sera. Vanta diverse collaborazioni, già inviato Telejato, nel 2015 approda alla tv nazionale come inviato del programma realizzato dalle Iene, OpenSpace, andato in onda su ItaliaUno. Oggi collabora con la redazione delle Iene. Gira l’Italia per raccontare la sua storia attraverso la scrittura del suo primo libro, “Il silenzio è dolo”, divenuto anche un brano musicale simbolo della lotta alla mafia scritto da Marco Ligabue da lui cantato e interpretato con Othelloman e Lello Analfino frontman dei Tinturia. www.ismaelelavardera.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.

*