L'informazione fuori dal gregge

Monthly archive

Ottobre 2017

Regionali, Fava: «Candidato M5S cugino di presunto mafioso». Giovedì Pippo Civati a Palermo

«Nella lista di Palermo dei 5stelle è candidato Giacomo Li Destri, cugino di primo grado del’omonimo Giacomo Li Destri, sotto processo per associazione a delinquere di stampo mafioso e ritenuto referente di Cosa Nostra a Caltavuturo». Claudio Fava getta altra benzina sul fuoco sulle liste siciliane del Movimento, dopo che stamattina erano corse già polemiche… leggi tutto

blog

Elezioni regionali, i partiti come yogurt scaduti. Quale scegliere?

Il sei novembre, il giorno dopo le elezioni regionali, si avranno i risultati elettorali. Non accadrà di notte come sempre ma il giorno dopo, perché la Regione ha deciso così. Il lunedì mattina quindi, presumibilmente a pranzo, avremo i dati definitivi, avremo un vincitore che con molta probabilità non avrà subito una maggioranza parlamentare, quella… leggi tutto

cronaca

Tre detenuti evadono dal carcere di Favignana, tra questi un ergastolano

I tre carcerati evadono calandosi dal tetto con un lenzuolo arrotolato dopo aver segato le sbarre delle rispettive celle Favigana – Intorno alle 03.00 della notte scorsa, Adriano Avolese, Giuseppe Scardino e Massimo Mangione sono evasi dal carcere  “Giuseppe Barraco” dell’isola appartenente all’arcipelago delle Egadi, in provincia di Trapani. I tre , rispettivamente di 36… leggi tutto

Cultura/Palermo

Il Jazz invade Palermo. Al via la prima edizione

Cinque giorni intensi di musica col Palermo jazz festival 2017. Tra le vedettes il pianista Uri Caine. Sei realtà musicali insieme per questo innovativo progetto artistico di grande respiro: il Conservatorio di Musica  di Palermo, la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, la Scuola di Musica Open Jazz School, la Scuola di Musica Virgin Jazz, l’Ars Nova Associazione Siciliana… leggi tutto

Pietro Grassi
politica

Il Presidente del Senato Pietro Grasso lascia il Pd

Nello stesso giorno in cui il Senato ha approvato la nuova legge elettorale ed il governo di Paolo Gentiloni ha posto cinque questioni di fiducia. Il siciliano Pietro Grasso, Presidente del Senato, ha lasciato il Pd a Palazzo Madama, per iscriversi al gruppo misto. Durante la votazione sul Rosatellum, Grasso è stato provocato dal senatore dei Cinquestelle… leggi tutto

Cultura

Blade Runner 2049. La serialità che convince

di Emanuele Ingrao – L’uscita nelle sale lo scorso 5 Ottobre di Blade Runner 2049 rappresenta certamente uno degli eventi più attesi della stagione cinematografica 2017/2018. Ben trentacinque anni lo separano dal capolavoro di Ridley Scott, periodo durante il quale quest’ultimo si è sedimentato nell’immaginario della cultura pop, e nella memoria di cinefili e non,… leggi tutto

Cultura

Vincenzo Cuomo e la cartografia della tecno-arte: un viaggio nel campo del non simbolico

Uno dei disagi vissuti con maggiore intensità da coloro che decidono di approcciarsi allo studio di un argomento in ambito scientifico, andando quindi oltre la sfera della “curiosità” o della semplice “informazione”, deriva spesso dalla complessità gratuita e forzata attraverso cui molti esperti, studiosi o accademici scelgono di trattare gli argomenti, riempendo i loro saggi… leggi tutto

gastronerie

No Vermouth, no party! Cinque modi fighi per berlo   

Dopo anni d’incomprensibile oblio, la mitica bevanda a base di vino, è fortunatamente tornata alla ribalta. Negli ultimi due anni, infatti, la produzione in Italia è passata da una ventina di etichette ad oltre un centinaio. Wermut in tedesco significa artemisia (o assenzio) pianta amara aromatica per eccellenza, che caratterizza l’impronta di quello che è… leggi tutto

kobe
blog/gastronerie

Kobe mi diverto. La fortuna di essere manzo

Immaginate di essere un bue, destinato dalla nascita alla macellazione. Immaginate però di essere un bovino giapponese di razza Tajima, nato a Kobe, sull’isola di Honshu in Giappone. Allora sarete sì destinati ad una brutta fine nel pieno della vostra esistenza, ma avrete vissuto una vita che la maggior parte dei bipedi umanoidi se la… leggi tutto

Cultura

Concerto d’addio di Elio e le storie tese

L’ansia tifica che circolava questa estate sulla fine degli Elio e le Storie Tese si è concretizzata. Il 19 dicembre suoneranno per l’ultima volta insieme al Teatro San Babila di Milano lasciandoci in eredità in l’ultimo singolo in uscita il 20 ottobre, dal titolo “Licantropo vegano”. Elio e le Storie Tese ci lasciano. Cristo, perchèèèèèèèèè… leggi tutto

Per migliorare il servizio il Moralizzatore e i suoi partner utilizzano i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Maggiori informazioni

vai su su