Tecnologia

Wi-Fi, non lo sai ma hai un killer silente in casa: quando vai a dormire fai questa cosa | Non te l’hanno mai detto

Wi-Fi, attenzione all’esposizione notturna – moralizzatore.it

Con l’aumento di dispositivi Wi-Fi nelle case, si torna a parlare dei possibili rischi delle onde elettromagnetiche sulla salute umana.

Correva il lontano 2020, anno della pandemia da Covid-19, quando l’obbligo di stare in casa ha sollevato qualche dubbio sulle possibili conseguenze delle onde emesse dai dispositivi Wi-Fi. Proprio in quell’anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha affermato che, al momento, non sarebbero presenti delle chiare evidenze scientifiche per cui le onde elettromagnetiche e il segnale Wi-Fi possano essere considerate dannose per la salute dell’uomo.

A dare manforte a questa affermazione è stato anche l’Istituto Superiore di Sanità, che, dal canto suo, ha spiegato che l’unico effetto collaterale derivante dal contatto con le onde a radiofrequenza, consisterebbe in un “aumento della temperatura”. Tuttavia, questo, solo se si raggiungono livelli di concentrazione davvero alti, difficilmente prodotti da apparecchi domestici.

Eppure, ad oggi, quegli studi non sono stati completati, almeno non nella giusta misura. Ci sono ancora diverse lacune, nonché numerose scentifiche per cui, ad oggi, il Wi-Fi potrebbe rappresentare un problema, specialmente di notte.

Perché dovresti spegnere il Wi-Fi di notte

Nonostante le rassicurazioni da parte dell’OMS e dell’Istituto Superiore di Sanità riguardo agli effetti delle onde elettromagnetiche generate dai dispositivi Wi-Fi, ci sono ancora molti punti interrogativi sugli effetti a lungo termine. Alcuni recenti studi indicano che l’esposizione prolungata e ravvicinata, soprattutto durante il sonno, potrebbe influenzare negativamente la qualità del riposo e causare disturbi come mal di testa, affaticamento e irritabilità.

Il problema principale si pone quando i dispositivi come modem e router sono posizionati nelle camere da letto, un luogo dove trascorriamo una parte considerevole del nostro tempo, spesso in completa immobilità e in condizioni di vicinanza costante con le onde emesse. Non a caso, durante il sonno, il nostro corpo è particolarmente vulnerabile, e l’esposizione notturna potrebbe infatti amplificare gli effetti negativi legati alle onde elettromagnetiche, soprattutto in chi ha una maggiore sensibilità.

In concomitanza a questo, alcuni studi suggeriscono anche che, pur non essendoci prove definitive, esiste una possibile correlazione tra l’esposizione a lungo termine a queste onde e problemi più seri come alterazioni del DNA e, in casi estremi, lo sviluppo di forme tumorali. È per questo che molti esperti, nonostante abbiano prove concrete, consigliano di adottare delle semplici precauzioni per ridurre l’esposizione notturna.

Wi-Fi e la sua esposizione notturna: i consigli degli esperti – moralizzatore.it

Semplici gesti per ridurre l’esposizione alle onde elettromagnetiche

La soluzione più pratica per ridurre l’esposizione durante la notte è spegnere il Wi-Fi prima di andare a dormire. Questo si può fare manualmente oppure installando un timer che interrompa automaticamente il segnale durante le ore notturne.

Così facendo, si potrà ridurre drasticamente l’esposizione alle onde elettromagnetiche mentre si dorme, e al mattino il Wi-Fi sarà di nuovo attivo senza dover fare nulla. Un altro accorgimento utile è quello di posizionare il router lontano dalla camera da letto, così da ridurre notevolmente l’esposizione diretta.

Daniela Guglielmi

Condividi
pubblicato da
Daniela Guglielmi

Articoli recenti

Vai al lavoro in bici? Da domani è vietato ufficialmente: chiunque verrà fermato becca 330€ di multa | Strade pericolose

Non puoi più circolare in bicicletta, da domani devi trovare un altro mezzo per recarti…

2 ore fa

Pensioni troppo basse, adesso puoi chiedere quella di Poste: 200€ in più ogni mese | Fai domanda ora

C'è una novità che potrebbe portare un po' di sollievo: Poste Italiane offre un'integrazione pensionistica…

5 ore fa

La vera guerra moderna è quella commerciale, perché mette in ginocchio i paesi | Meloni lo ha capito

La politica draconiana dei dazi del Tycoon è un'arma pericolosa nella mani sbagliate. Non giova…

7 ore fa

IKEA, il vaso che hai in casa da anni adesso vale 1.000€: il più ricercato dai collezionisti e lo volevo buttare

Hai un piccolo tesoretto a casa e non lo sapevi nemmeno, il vaso IKEA più…

9 ore fa

Disattiva lo smartphone, quando vai a dormire ti rubano i dati e leggono le tue chat | Metti su off questa funzione attiva da anni

Questa funzione attiva da sempre rischia di compromettere la tua sicurezza e metterti in seri…

12 ore fa

ATTENZIONE dipendenti, se dici queste frasi ti multano per 5.000€: adesso ci sono cose che non puoi dire mai

Stai molto attento a come parli in determinati luoghi pubblici o finisci che ti becchi…

20 ore fa