Categorie: Cronaca

2.500€ di bonus senza dichiarazione Isee: “Enorme regalo da Giorgia Meloni” | Lo prendi formando questo semplice foglio

Fino a 2.500 euro nel 2025 – moralizzatore.it

Tra le tante novità del DDL di bilancio 2025, emerge la possibilità di ottenere un bonus fino a 2.500€ senza dichiarazione Isee. 

Dal 15 ottobre 2024 è via libera alla nuova Legge di Bilancio e le discussioni sulla manovra finanziaria sono già in corso. Tra le misure più significative troviamo la nuovissima carta per i nuovi nati, nonché la conferma del bonus ristrutturazione al 50% per la prima casa, con una discesa al 36% per la seconda.

Non mancano i fringe benefit, che vedono un incremento degli importi per chi si sposta per lavoro. In attesa che il testo verrà discusso in Parlamento (e approvato definitivamente entro il 31 dicembre 2024), l’attenzione si concentra su un’altra interessante novità: la possibilità di ottenere fino a 2.500€ senza dover rispettare alcun limite Isee.

Fino a 2.500€ di bonus nel 2025: cos’è e a chi è riservato

Sembrava a rischio scomparsa per il prossimo anno, soprattutto considerando che già la Legge di Bilancio 2024 aveva ridotto l’importo massimo detraibile.

Tuttavia, durante la conferenza stampa successiva all’approvazione del DDL di Bilancio 2025, è stato annunciato che il bonus mobili rimarrà in vigore.

La detrazione al 50% associata alle ristrutturazioni consente di arredare l’immobile con uno sconto pari alla metà del costo, ma si temeva che il bonus mobili potesse essere ulteriormente ridotto o addirittura eliminato.

In effetti, negli anni precedenti, il tetto massimo per la detrazione era stato progressivamente abbassato, passando da 16.000 euro nel 2021 a 5.000 euro nel 2024. Per il 2025, invece, è confermato il bonus mobili con la spesa massima detraibile fissata a 5.000 euro, con un beneficio per il contribuente di 2.500 euro. Ma vediamo come ottenerlo e quali requisiti sono indispensabili.

Bonus mobili 2025 – moralizzatore.it

Requisiti e documentazione per accedere al bonus mobili nel 2025

Come negli scorsi anni, per poter beneficiare del bonus mobili nel 2025, è necessario soddisfare specifici requisiti e preparare la documentazione necessaria. Tra questi:

  1. Ristrutturazione dell’immobile: è fondamentale che l’acquisto di mobili ed elettrodomestici sia effettuato in concomitanza con lavori di ristrutturazione della casa. Il bonus è concesso solo se le spese per i nuovi arredi seguono l’inizio dei lavori di ristrutturazione.
  2. Tipologia di immobile: il bonus è riservato esclusivamente per le prime case. Se si desidera utilizzare l’agevolazione per una seconda casa, è importante verificare le normative vigenti.
  3. Spesa massima detraibile: per il 2025, il limite di spesa per accedere al bonus mobili è fissato a 5.000€. Questo significa che si può detrarre il 50% dell’importo speso, fino a raggiungere un massimo di 2.500€ di beneficio.
  4. Modalità di pagamento: è obbligatorio effettuare i pagamenti in modo tracciabile. Ciò implica l’uso di metodi di pagamento come bonifico bancario, carte di credito o debito, evitando l’uso di contante.

Per richiedere il bonus mobili, è essenziale conservare e presentare l’apposita documentazione. Le ricevute degli acquisti devono essere mantenute in originale, poiché sono necessarie per dimostrare la spesa effettuata per mobili ed elettrodomestici. Inoltre, è consigliabile conservare i contratti e le fatture relative ai lavori di ristrutturazione, in quanto dovranno essere presentati in caso di controlli fiscali.
Il bonus va infine indicato nella dichiarazione dei redditi annuale per poter usufruire del rimborso.

Daniela Guglielmi

Condividi
pubblicato da
Daniela Guglielmi

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

49 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

4 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

8 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

12 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

15 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa