Conad - Ansa - Moralizzatore.it
Ci capita di acquistare prodotti con il marchio di gruppi della grande distribuzione senza saperne la provenienza. Questo è uno di quei casi
Quante volte ormai nel momento di fare la spesa acquistiamo dei prodotti senza conoscerne la provenienza. Ormai è una consuetudine a cui milioni di consumatori e cittadini italiani si stanno abituando. In ogni settore, dai casalinghi agli alimenti, tutti i gruppi della grande distribuzione realizzano prodotti con il proprio marchio.
Tra questi sono molto presenti sul mercato i marchi LIDL, Eurospin ed Esselunga. Tre nomi assai noti tra i consumatori di tutta Italia anche se il più diffuso sul nostro territorio è senza dubbio Conad.
La storica catena della grande distribuzione che opera da più di sessant’anni nel nostro Paese è ad oggi all’avanguardia per ciò che riguarda la vendita di articoli recanti il proprio marchio. Un nome che sa di garanzia di grande qualità.
L’intero settore ‘food’ vede il marchio Conad recitare un ruolo da protagonista, compreso il comparto dei tanto desiderati dolciumi. Un vero e proprio paradiso per i più piccoli e per gli stessi adulti, soprattutto i più golosi.
Da questo punto di vista l’azienda italiana non ha nulla da invidiare ai marchi più celebrati e conosciuti. Anche perché sono proprio alcuni di quei marchi a realizzare le gustose merendine griffate Conad che compriamo a prezzi molto più bassi della media.
La lista è corposa e ben fornita e vede protagonisti i nomi più altisonanti dell’industria dolciaria italiana, tutti quanti disposti a lavorare per conto della grande azienda di distribuzione italiana. Ecco in rapida successione tutte le merendine Conad con a fianco il nome di chi le produce.
I savoiardi e gli amaretti Conad sono prodotti dall’azienda migliore in circolazione, vale a dire la Vicenzi. Si prosegue con biscotti per il latte e biscotti al miele Novellini, realizzati dalla Colussi. È di nuovo la Vicenzi a produrre i plumcake, mentre è la Bauli a fare le nastrine e i cornetti di pasta sfoglia.
Buondì Bistefani sforna invece i panini all’albicocca e al cioccolato, mentre è ancora una volta la Vicenzi a garantire la produzione di muffin con pepite di cioccolato. Sono invece protagoniste la Balocco e la Colussi nella produzione rispettivamente di wafer snack con crema al cacao e dei cornetti ‘piacersi’ con ripieno alla ciliegia.
Il luogo dei tuoi sogni è più vicino di quanto credi, senza tasse e con…
Bomba dentro WhatsApp: attenzione al tuo telefono, potresti essere vittima di una vera catastrofe a…
Un nuovo balzello si aggiunge alla lunga lista di imposte che gravano sulle nostre tasche:…
L'INPS ha deciso di fare un regalo a molti italiani offrendo un bonus fino a…
Nella quiete apparente delle nostre case si celano elettrodomestici killer, insidie silenziose pronte a dissanguarci.…
Controlli a tappeto degli agenti che ti chiedono qual è il tuo idolo. Se sbagli…