Attualità

Guidare l’auto prestata da un’altra persona | Cosa dice il nuovo Codice della Strada

Guidare un’auto presa in prestito – Adobestock – Moralizzatore.it

Cosa accade se siete al volante di un’auto presa in prestito da qualcuno? Il Codice della Strada cambia, ma regola anche questo caso.

Il Codice della Strada è l’argomento più caldo degli ultimi tempi, rinnovato, cambiato e pieno di nuove regole.

Negli ultimi anni le auto, sono cambiate moltissimo offrendo performance tecnologiche che fino a qualche anno fa erano inimmaginabili.

Ovviamente le migliorie e le performance differenziate hanno fatto emergere alcune criticità agli occhi del legislatore.

Tutto questo ha portato il legislatore a mettere mano a vari articoli del codice per renderlo al passo con le news. L’esempio, più semplice è la rilevanza riguardo al tema dei limiti di velocità non rispettati e all’uso di alcol e droghe prima di mettersi al volante.

Si può guidare l’auto di un’altra persona?

Questa fattispecie è disciplinata dall’articolo 94, comma 4-bis. Il codice stabilisce la possibilità che tutti possano guidare una vettura di cui non siano proprietari. In particolari circostanze è prevista una limitazione temporale. I familiari e conviventi, possono tranquillamente scambiarsi le auto senza limite di tempo alcuno.

Nel caso di persone che non rientrano nel nucleo familiare, se il prestito supera i 30 giorni  bisogna comunicar alla Motorizzazione Civile il cambio di conducente. Questo limite e conseguente provvedimento si applica anche a quei familiari non conviventi con il proprietario dell’auto. Come proprietari, ex lege, restate responsabili di eventuali multe che arriveranno in automatico intestate a voi come soggetti che detengono la proprietà del veicolo.

Cosa dice la legge se guidate un’auto prestata – Adobestock – Moralizzatore.it

Cosa dice la legge se guidate l’auto di un’altra persona

Se non rispettate l’art 94 colti in flagranza di reato, sono previste sanzioni amministrative che partono da 700 euro e superano le 3.000 euro. E’ previsto, inoltre, il ritiro della carta di circolazione. Qualora si avesse l’esigenza di dover usare un’auto intestata ad un altro proprietario estraneo al nucleo familiare per più di 30 giorni, si può fare un contratto di comodato d’uso. Registrato alla Motorizzazione Civile compilando il modulo TT2119, a questo va allegata anche una dichiarazione firmata dal proprietario dell’auto.

Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada, non sono state modificate queste regole. Tuttavia, valgono le strette su chi utilizza il cellulare alla guida. Con le nuove regole le multe, per chi viene colto ad usare lo smartphone, possono arrivare fino a 1.000 euro. Un deterrente copioso per evitare che questi comportamenti pericolosi si ripetano.

Ilario Lando

Condividi
pubblicato da
Ilario Lando

Articoli recenti

INPS, emorragia sul cedolino di Marzo: ci hanno levato pure questi soldi | Moriamo di fame senza fare rumore

Se avete progetti in programma per i prossimi mesi, siete costretti ad abbandonarli perché sono…

8 minuti fa

Outlander: il viaggio in Scozia che non dimenticherete mai | La Serie evento è diventata culto

Fatevi trasportare dall'affascinante mondo di Outlander. Se amate la saga di Jamie e Claire dovete…

2 ore fa

ULTIM’ORA: REGISTRATI CASI DI “COVID LUCIFERO” | Chiuse scuole e palestre con effetto immediato

Ritorna il Covid e scatena il panico in tutto il mondo. La paura di un…

3 ore fa

“Avevo solo preso una caramella per la gola” | Patente ritirata e mezzo sequestrato: da oggi ti trattano come un criminale

Dì addio alle famose caramellina per la gola, perché da adesso se la assumi perdi…

7 ore fa

Schlein distrugge il mercato del Pellet: 0€ FINO AD APRILE PER TUTTI | Paga tutto lo Stato col bonus di sinistra

Rivoluzione nel settore del riscaldamento: stufe elettriche gratis per tutti grazie alla Schlein e al…

10 ore fa

Ultim’ora: Abolita la maggiore età | Eliminato il vincolo dei 18 anni: da oggi lasciamo fare di tutto ai “bambini” italiani

Addio ai maggiorenni, non esiste più la differenza tra chi ha compiuto 18 anni e…

18 ore fa