Cronaca

Cinque libri super consigliati direttamente dal BookTok | Non potete non leggerli

I libri da leggere secondo BookTok – FreePik – Moralizzatore.it

Il BookTok regna sovrano sui consigli di lettura. Se non sapete cosa leggere in questo periodo trovate qualche consiglio qui.

Se non sapete cosa sia il BookTok sicuramente qualcuno vi avrà dato del boomer. L’hastag “#booktok” è nato su Tik Tok creando una straordinaria aggregazione tra gli appassionati di lettura.

Sul social si interagisce con l’uso dell’hashtag. In questo modo i lettori si consigliano, recensiscono e discutono dei libri realizzando video. Questa comunità ha avuto un grande impatto su tutta la community letteraria web.

Alcuni libri sono viralissimi ed è utile per poter scegliere qualche lettura interessante, conoscendo i pareri che vengono dati sui social in base ai propri gusti personali.

Se siete in vena di darvi alla lettura una selezione speciale per voi direttamente dal BookTok la trovate qui.

Libri da leggere

Al quinto posto non potete perdere “Norwegian wood. Tokyo blues” di Haruki Murakami. Uno dei più grandi successi letterari giapponesi è anche il libro più intimo e profondo di Murakami. In questo caso abbandona le atmosfere oniriche e grottesche che lo caratterizzano, per esplorare il mondo dei sentimenti e della solitudine. Un grande romanzo sull’adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere come tutti per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi senza voltarsi indietro.

Al quarto posto “Fidanzati dell’inverno. L’Attraversaspecchi. Vol. 1” di  Christelle Dabos. Una saga magnifica, con una scrittura inusuale con termini ricercati ma sempre scorrevole. Fantasy, steampunk e Belle Époque si mescolano in un’avventura incredibile.

Il BookTok consiglia – Freepik – Moralizzatore.it

Il BookTok consiglia

Al terzo posto “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker. Uno dei noir più incredibili dell’ultimo decennio con una storia avvicente scritta con uno stile impareggiabile da questo giovane autore, che vi regalerà un brivido indimenticabile. Chi ha ucciso Nola Kellergan? Sarà la domanda che vi perseguiterà fino all’ultima pagina. Al secondo posto “Follia” di Patrick McGrath. In un lugubre manicomio criminale vittoriano uno psichiatra racconta  il caso più terrificante che abbia visto. La passione tra Stella, moglie di uno psichiatra, ed Edgar, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine dovrete decidere se la follia è solo nell’amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell’occhio clinico che vi parla.

Sul podio “La canzone di Achille” di Madeline Miller. Riscrittura intima e profonda del mito di Achille e Patroclo. Un testo coinvolgente che esplora l’amore tra i due protagonisti, intrecciando eroismo e vulnerabilità. Una riflessione sulla mortalità, l’amore e il destino.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

A grande richiesta a Pasqua torna l’Uovo del Signore degli Anelli | Siete pronti a tornare nella Contea?

La  magia della Terra di Mezzo ritorna a grande richiesta per Pasqua e se siete…

8 ore fa

Addio lavoro, il vostro capo vi deve licenziare per forza: da oggi per mantenervi dovete fare così

Avete mai pensato che il vostro posto di lavoro potesse sparire da un giorno all'altro?…

8 ore fa

C’è una nuova sindrome di Cenerentola | E non ha nulla a che fare con la dipendenza affettiva

Cenerentola è fautrice dell'ispirazione di patologie, sindromi ed epiteti di ogni genere. E anche per…

11 ore fa

Risveglio con la bocca secca, altro che normale: “Indica questa serissima patologia” | Dovete correre dal medico

Se ti svegli spesso con la bocca secca potrebbe essere sintomo di qualcosa che non…

11 ore fa

“Ci sono i grilli nell’impasto”, la nota azienda italiana ha vuotato il sacco: chissà quante volte li avete mangiati

La notizia è sconvolgente: ci sono grilli nell'impasto. L'azienda italiana lo ha ammesso, da oggi…

13 ore fa

Un simbolo di italianità passa alla Cina | Salutate per sempre le caffettiere Bialetti

Uno dei mercati più forti al mondo è quello cinese, che acquista brand italiani storici…

14 ore fa