Prima pagina

Nuovo Codice della Strada : i test salivari non sono assolutamente una certezza assoluta sulle vostre condizioni

Test salivari e codice della strada – Pixabay – Moralizzatore.it

Test salivari differenti, prodotti da aziende diverse, possono giudicare lo stesso caso in maniera molto contrastante.

Il nuovo articolo 187 del Codice della strada si sta trasformando in un dramma per legislatore e automobilisti.

L’avere eliminato il riferimento al fatto che la persona fermata dalle forze dell’ordine sia in “stato di alterazione psico-fisica” per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, si rivela un problema.

Infatti, se siete positivi ad una sostanza, tramite test salivare, rientrate nella casistica della punibilità, anche se il risultato è stato causato da un’assunzione avvenuta molte ore prima e il soggetto non presenta alcuna alterazione.

A questo punto siete papabili di ritiro immediato della patente e rischio di processo penale con una pena che va dai sei mesi a un anno di reclusione.

L’annoso quesito dei test salivari

I test hanno tutti delle specifiche differenti. Sono pensati per individuare tipologie di sostanze variegate e hanno una reattività a campione variabile. Anche ciascuno strumento di misura ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono dagli altri test, la reattività alle sostanza è diversa, perché dipende per quali e quante sono stati calibrati dai produttori.

Persino per quello che viene chiamato valore soglia di concentrazione della sostanza, la positività o meno del campione analizzato può esser diversa anche per le temperature di stoccaggio e di utilizzo. Il principio è lo stesso dei test di gravidanza per essere più esaustivi. A volte con marche diverse, potreste avere un risultato divergente e, a seconda della vostra scelta, una sorpresa dopo 9 mesi.

Test per gli automobilisti – Pixabay – Moralizzatore.it

Problema test salivari

In dotazione alle diverse forze dell’ordine ci sono test salivari differenti. Quindi, per evitare problemi, ricordat, che la norma prevede che ‘quando si ha altrimenti ragionevole motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi sotto l’effetto conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope’ possono ( le forze dell’ordine) predisporre l’esecuzione di accertamenti tossicologici analitici su campioni di fluido del cavo orale da svolgersi presso laboratori certificati che utilizzano metodi analitici di conferma, i quali dispongono di metodologie di analisi in grado di rilevare in modo preciso anche sostanze non altrimenti indagabili con i metodi analitici di screening”.

La polizia pertanto può portarvi in un centro medico o voi potete chiederlo per usare metodi analitici a prova di dubbio. Quindi non preoccupatevi se al posto di blocco c’è un risultato strano. Questo avviene perché  i test salivari sono una prova diagnostica di base e limitata. Solo l’analisi medica è una certezza.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Giochi al cellulare nel tempo libero? Questa App ti regala 300€ a settimana | È legale e ti fai una doppia entrata

Se sei appassionato di giochi al cellulare devi assolutamente utilizzare questa App: ti regala 300…

22 minuti fa

Posto di blocco, ora guardano le ruote, non i documenti: se sei fuori dal cerchio bianco ti fermano e scatta la multa da 280€ immediata

Se sei fuori dal cerchio bianco, rischi una multa immediata di 280 euro. Meglio controllare…

3 ore fa

Accompagnare i figli a scuola, adesso paghi 250€ ogni giorno: la nuova misura salva bamboccioni firmata dal Governo

L'immagine di genitori che accompagnano i propri figli a scuola, un quadro familiare così rassicurante,…

7 ore fa

Ti svegli sempre stanco, attenzione è il primo sintomo del cuore che cede: ecco come si chiama questa malattia

Se al mattino ti senti costantemente stanco senza una causa apparente, non sottovalutare questo segnale.…

10 ore fa

Spese condominiali, paghi 100€ al mese in bollette extra: ma potresti bloccarle tutte con una semplice richiesta | Pochi lo sanno

Spese condominiali: se sono troppe, scopri come evitarle con una semplice richiesta. Non tutti conoscono…

18 ore fa

UFFICIALE – Papa Francesco si dimette, la malattia è troppo grave per andare avanti: non lo rivedremo mai più

La notizia ha scosso il mondo intero come un fulmine a ciel sereno: Papa Francesco…

22 ore fa