Lavoro, spunta l’annuncio last minute: “ti assumiamo con la terza media” | Posto fisso spaventoso
Una splendida notizia per chi è in cerca di un lavoro. C’è la possibilità di ottenere un posto fisso con in tasca solo la terza media
In un periodo in cui trovare un’occupazione e un posto vagamente sicuro è impresa tutt’altro che facile bisogna saper cogliere ogni occasione che si presenta sul mercato del lavoro. Un mercato che in realtà, per fortuna, non è mai completamente fermo.
È sufficiente saper cercare nel modo giusto per trovare qualche concreta opportunità che in quel caso non bisogna lasciarsi sfuggire. Va detto, a vantaggio dei disoccupati in cerca di lavoro, che in questo momento proprio l’Italia è uno dei Paesi dell’Unione Europea più attivi sul piano delle offerte lavorative.
A differenza di altre realtà come Germania e Francia, che in passato ci superavano anche in maniera netta, nel nostro territorio stanno aumentano le proposte occupazionali sia nel settore pubblico che in quello privato.
Sia il lavoro dipendente che quello autonomo stanno vivendo una fase di discreta espansione. I problemi economici più importanti sono tutti sul tappeto e pochi di questi hanno trovato una soluzione definitiva.
Lavoro, ottime notizie: l’occasione è da non perdere
Tra l’altro esistono profili lavorativi per accedere ai quali non è necessario possedere un diploma di scuola secondaria superiore né tanto meno una laurea. È dunque più che sufficiente avere in tasca la sola licenza media.
Una delle figure professionali che di recente ha conosciuto una discreta diffusione su tutto il territorio nazionale è quella dell’OSS, vale a dire l‘Operatore Socio-Sanitario. Per diventare OSS il cittadino interessato deve frequentare un corso specifico al termine del quale è previsto il rilascio di un attestato.
Lavoro, così ti sistemi per sempre: basta pochissimo
L’Operatore Socio Sanitario è chiamato a collaborare soprattutto con gli infermieri, svolgendo diverse mansioni. Le attività principali riguardano l’assistenza diretta alla persona e relativo aiuto domestico, l’assistenza al malato terminale, la pulizia e igiene degli ambienti e dulcis in fundo la gestione di materiali biologici e sanitari.
Per ciò che riguarda la collocazione professionale gli Operatori Socio-Sanitari possono lavorare in diverse strutture pubbliche e private tra cui cliniche, ospedali, case di cura, centri di riabilitazione e ambulatori.