Dichiarazione dei redditi: ora ti arrestano se non dichiari i regali di compleanno | Anche quelli fanno ISEE

Regali fatali
I regali che ti rovinano (pexels) – Moralizzatore.it

Rischi la galera per un regalo di compleanno omesso. L’ISEE va compilato dettagliatamente e non devi trascurare nulla.

L’iter burocratico mette sempre un po’ d’ansia, oltre che una massiccia dose di impazienza per le lunghe tempistiche, perché se si sbaglia si paga caro e amaro.

È il caso dell’omissione dei regali di compleanno (o per qualsiasi altra occasione) nella tua dichiarazione dei redditi.

Potrai non crederci, ma se non dichiari le spese extra anche riguardanti i regali di compleanno o altre festività potresti finire dietro le sbarre, dato che anche questi ultimi compongono l’ISEE.

Se ometti i regali, allora significa che non li dichiari e se non li dichiari avrai un ISEE sbagliato. Questo è meglio evitarlo perché quando viene scoperto (e non se, perché viene sempre scoperto) rischi non solo una pensante multa ma anche un periodo in carcere.

Regali di compleanno omessi, galera garantita

Compilare una corretta dichiarazione dei redditi permette prima di tutto di essere in regola con la legge e poi ti offre la possibilità di usufruire dei bonus sociali che il Governo stanzia ogni anno per i suoi cittadini. Se sbagli l’inserimento dei dati, per volontà o meno, rischi non solo di perdere tali agevolazioni ma anche di beccarti una pensate sanzione amministrativa o peggio.

Infatti oltre alla multa, se sbagli la dichiarazione dei redditi è previsto anche un periodo di reclusione in base ai diversi casi presi in analisi. L’ISEE è composto da svariati documenti ed è un procedimento lungo da eseguire, quindi è possibile sbagliare per distrazione. In questo caso, è meglio rimediare il prima possibile perché altrimenti rischi grosso. In pochi sanno che anche i regali di compleanno devono essere dichiarati per poter avere una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) corretta e di conseguenza anche un ISEE in regola.

ISEE sbagliato, grossi guai
Se sbagli l’ISEE, le conseguenze sono care e amare (Canva) – Moralizzatore.it

Sanzioni stratosferiche per un errore

Sia che tu commetta l’errore per sbaglio o per frodare poco importa, se non rimedi per tempo ti becchi una multa gigantesca, perdi i benefici previsti e rischi anche di finire in galera per un determinato periodo di tempo. Evita di finire nei guai con la legge e presta la massima attenzione nel momento in cui compili la tua dichiarazione dei redditi senza tralasciare nulla. Se non dichiari tutte le tue spese, sbagli procedimento e ne paghi le conseguenze.

Ad esempio, se hai fatto un regalo di compleanno dal valore superiore a 5.000€ con il pagamento tracciabile ma l’hai omesso le conseguenze saranno piuttosto severe. Errori di questo tipo portano ad avere un ISEE sbagliato e se la tua documentazione è errata ti becchi una sanzione che va dai 5.164 ai 25.822€ senza, però, superare il triplo del beneficio avuto con l’ISEE sbagliato. Inoltre se questo aiuto del Governo è oltre i 3.999,96€, allora è previsto un periodo di galera che va dai sei mesi ai tre anni. Per evitare di incappare in queste spiacevolezze non fare il furbo e ricordati di dichiarare tutte le tue spese quando compili la DSU per avere l’ISEE.