Rivogliamo le bollette del 2023 | CLAMOROSO ENEL: in arrivo la raccomandata, stangata a scoppio ritardato

Contatori Enel in bella mostra
Moderni contatori Enel – Ansa – Moralizzatore.it

Milioni di cittadini sono increduli. L’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica chiede indietro soldi di cui molti non dispongono più

In un periodo del genere certe notizie hanno l’effetto di una pugnalata al cuore. Basta ricordare i gravi problemi economici, ad oggi molto lontani dall’essere risolti, che flagellano l’intera Unione Europea e purtroppo anche l’Italia.

Il grido d’allarme lanciato qualche giorno fa dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in merito al rischio di aumenti incontrollati del costo dell’energia nelle prossime settimane non può cadere nel vuoto.

Lo scenario che ci attende non è certamente die più rosei, anche alla luce delle nuove drastiche misure economiche imposte dal nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’aumento vertiginoso dei dazi rischia di avere pesanti conseguenze in tutta Europa.

Nel frattempo da alcune zone del nostro Paese arrivano autentiche e disperate grida di allarme, proprio a proposito dei costi dell’energia che milioni di cittadini non sono più in grado di sostenere. E la sensazione è che da qui ai prossimi mesi andrà sempre peggio.

Enel all’attacco dei consumatori, così non si può andare avanti

Un quadro reso ancora più fosco dalla voce secondo cui le aziende produttrici di energia, Enel compresa, avrebbero richiesto ai consumatori la restituzione di una certa somma di denaro corrispondente al cosiddetto bonus gas.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia è opportuno chiarire il significato di tale bonus. Si tratta di una misura introdotta per poter aiutare i cittadini a sostenere le spese delle bollette che sono tornate a crescere negli ultimi mesi e che consente di ottenere uno sconto sulla medesima bolletta del gas per le utenze domestiche.

La decisione del Consiglio regionale
Un consiglio regionale – Ansa – Moralizzatore.it

Bonus gas, partono le lettere per la restituzione? Ecco la verità

Questo bonus in realtà è limitato alla sola Regione Basilicata. E proprio a tal proposito l’Adoc Basilicata, l’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori, nei giorni scorsi aveva denunciato che alcune compagnie di distribuzione del gas su incarico della Regione stessa fossero sul punto di inviare delle lettere in cui si sollecitavano i cittadini di restituire quanto prima il cosiddetto Bonus gas. Contestualmente era partita una richiesta esplicita al Presidente Vito Bardi affinché intervenisse quanto prima.

Non si è fatta attendere la risposta del diretto interessato che ha categoricamente smentito un’ipotesi del genere: “La notizia diffusa dai responsabili dell’associazione Adoc su una presunta restituzione del bonus gas è priva di qualsiasi base reale, non corrisponde alla verità dei fatti e configura un’azione politica animata da intenti diffamatori – ha chiarito la giunta regionale in una nota –. A differenza di quanto riportato non ci sarà alcuna restituzione del bonus gas“. Meglio così…