Toglietegli la PlayStation e vi diamo 507€ al mese | NUOVO BONUS MELONI: patto di sangue con le mamme italiane
Se levi la PlayStation ai tuoi figli ti becchi 507€ al mese. Il nuovo bonus Meloni stringe un’alleanza con tutte le mamme d’Italia.
Il Governo Meloni sta cercando diversi escamotage per aiutare le famiglie con figli per disincentivarli dall’ozio e dalla pigrizia e renderli più attivi.
Uno dei passatempi casalinghi più usati è la PlayStation ma molte volte può causare dipendenza e creare dei nullafacenti.
Il Governo ha pensato ad un doppio aiuto per le mamme italiane in difficoltà: se riesci a togliere la console ai tuoi figli ricevi 507€ al mese.
In questo modo l’aiuto è sia economico che umanitario perché l’aumento di denaro in entrata fa sempre comodo e i figli possono darsi una svegliata e uscire dal mondo delle favole.
Addio PlayStation, benvenuto bonus da 500€
Per spronare i giovani a darsi da fare e mollare gli agi a cui le famiglie li hanno abituati il Governo ha pensato bene si stanziare un bonus. Se i genitori riescono a levare alla loro prole la PlayStation, ricevono un aiuto pari a 507€ mensili. Un bonus economico è sempre un aiuto più che apprezzato ma questo ha un doppio effetto.
Infatti, oltre ad aiutare economicamente una famiglia riesce anche a far realizzare i giovani e a indirizzarli sulla buona strada. Entrare nel mondo del lavoro non è mai facile, a meno che tu non sia un “figlio di” e hai una posizione assicurata ancor prima di nascere. Questo escamotage del Governo aiuta i giovani a realizzarsi e ad inserirsi nel mondo lavorativo.
500€ al mese per aver mollato la Play
Molte volte l’entrata nel mondo del lavoro può essere difficile e traumatica, ma se si hanno dei buoni motivi allora la fatica viene ampiamente ricompensata. Per spronare le giovani leve a darsi da fare, è stato pubblicato il bando per selezionare più di 62.000 operatori volontari da inserire nel Servizio civile universale (Scu).
Questa è un’ottima soluzione per dire addio ai passatempi infantili che non portano a nulla per immergersi nel mondo degli adulti e trovare la propria strada lavorativa. Il Servizio sociale universale è un’eccellente metodo per formare nuovi giovani lavoratori sia in Italia che all’estero. Il periodo lavorativo dura dai 10 ai 12 mesi e ti offrono 507,30€ al mese per svolgere varie mansioni, tra cui assistenza, educazione, protezione civile e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Per poterti candidare devi avere tra i 18 e i 28 anni e presentare la tua domanda tramite la piattaforma Dol entro e non oltre il 18 febbraio 2025.