L’alternativa a Sanremo | 6 film consigliati che dovete vedere se skippate il Festival

I film che non potete assolutamente non avere visto. Una piccola guida cinematografica tutta per voi. Leggete qui.
Ci sono film che possono offrirvi delle ottime prospettive, farvi riflettere, intrattenervi e permettermi di trascorrere una bella serata.
Tralasciando gli horror che sono una categoria a parte che merita un’articolo solo per loro, alcuni consigli di visione fanno sempre piacere.
Anche se il Natale è passato un film come “That Christmas” merita la visione, perché è un film corale, che vi farà entrare letteralmente nella case di diverse famiglie anticonvenzionali, che vivono in un paese bellissimo. Un film che parla di amicizia, famiglia e amore e che vi rapirà il cuore.
Un altro film che pochi conoscono è “My old ass”, un’opera che parla di crescita dato che la protagonista di 18 anni deve trasferirsi nella grande città per studiare. Con questo dovrà lasciare indietro famiglia e amici. In questo ultimo periodo a casa la ragazza avrà modo con un escamotage allucinogeno di incontrare la sè trentanovenne e discutere con lei sulla vita e sul suo senso. Attenzione al plot twist incredibile.
Film consigliati
“Civil war” è un film di guerra, in cui la protagonista non è la guerra, ma la pochezza interiore delle persone. Nel film seguirete le vicissitudini di un gruppo di reporter di guerra disposti a tutto per lo scatto da premio Pulitzer. Un film tristemente realistico che vi porterà ad una riflessione molto profonda sull’uomo, sulla guerra e sul potere.
Un film d’azione che merita di essere visto è “Monkey Man”, il film diretto e interpretato da Dev Patel. La storia narra le vicende di un lottatore di combattimenti clandestini, che indossa una maschera da gorilla per poi farsi picchiare a sangue. In realtà dietro questo incipit c’è una sete di vendetta che ha origini nel passato. Molta adrenalina, ma anche commozione ben dosata come esperienza di visione.

Consigli per tutti gli amanti del cinema
Un film molto intimo e che fa riflettere sulla crescita è sicuramente “Ci sei Dio? Sono io, Margaret.” La storia di questa ragazzina e della sua crescita è un’ immersione tenera e commovente nella preadolescenza che tutti hanno vissuto.
Un thriller diretto molto bene da Zoe Kravitz è indubbiamente “Blink Twice”, capace di captare l’attenzione sin da subito. Dovete godervi questa storia senza spoiler per vivere un’esperienza terribilmente angosciante e anche moderna che vi lascerà a bocca aperta.