Esselunga, vita corta: RITIRATA D’URGENZA la carne più mangiata dagli italiani | Scoppiava di salmonella

Esselunga, vita corta: RITIRATA D'URGENZA la carne più mangiata dagli italiani
Esselunga – moralizzatore.it

Questa carne può essere letale, potresti averla anche tu proprio ora nel tuo frigo, devi buttarla immediatamente.

Non si può più stare al sicuro nemmeno facendo la spesa. La carne che compriamo più spesso contiene salmonella.

Esselunga, uno dei supermercati più frequentati del nord Italia, questa volta ha commesso un errore molto grave.

Nonostante l’attenzione di chi si reca a fare la spesa controllando ogni dettaglio dei prodotti, potrebbe esserci cascato chiunque.

Un pericolo da non sottovalutare, questa è la carne più consumata in assoluto da tutti gli italiani.

Esselunga commette un grosso flop

Con questa notizia, c’è il serio rischio che la maggior parte dei consumatori che abitualmente faceva la spesa all’Esselunga, si rivolga altrove. Soprattutto per l’acquisto della carne, che è già una questione di per sé abbastanza critica, considerando tutte le problematiche degli allevamenti intensivi. Se già generalmente si diffida dall’acquisto della carne al supermercato, questa potrebbe essere davvero uno stop definitivo.

È assodato che la maggioranza degli italiani consuma grande quantità di carne, soprattutto il particolare tipo di carne in questione. Per questo bisogna controllare attentamente prima di comprarla, altrimenti i rischi per la salute sono gravissimi. La salmonella contenuta in questa carne è elevata, e il ritiro del prodotto dagli scaffali del supermercato èun fatto serio.

Esselunga, vita corta: RITIRATA D'URGENZA la carne più mangiata dagli italiani
Carrello della spesa (freepik) – moralizzatore.it

Contaminazione della carne: fate attenzione

Sul cibo bisogna prestare estrema attenzione, soprattutto per quanto riguarda la carne di pollo, spesso associata a contaminazioni batteriche. Un’indagine di sorveglianza condotta in Francia nel 2022 ha evidenziato una leggera diminuzione della contaminazione rispetto agli anni precedenti, ma il problema rimane significativo. Nel 2022, la prevalenza dei patogeni nei campioni di carne di pollo analizzati in Francia ha riportato che il rischio di contaminazione è maggiore nei prodotti con pelle.

In Italia, la situazione appare più preoccupante. La rivista Il Salvagente mostra come nel 2022 su 24 campioni di carne di pollo fresca acquistati presso vari supermercati e discount sia stata rilevata la presenza di Salmonella in 7 campioni, pari a quasi un terzo del totale analizzato. Nello specifico, è stata riscontrata una significativa presenza del sierotipo Salmonella Infantis, noto per la sua elevata resistenza agli antibiotici. In Italia, il tasso di resistenza di questo ceppo è del 53%, molto superiore alla media europea del 17%.Tra i prodotti risultati positivi alla contaminazione da Salmonella, ci sono quelli esposti da marche note del mercato italiano, tra cui proprio l’Esselunga, ed è il caso del busto di pollo eviscerato, uno dei più acquistati. Nonostante la pericolosità della Salmonella Infantis, le normative italiane consentono la vendita di carne contaminata, purché sia accompagnata dalla dicitura “da consumarsi previa cottura”.