Fedez parla della sua situazione - Instagram - Moralizzatore.it
Fedez concede un’intervista, parla del suo brano per i Festival e lascia che il suo cuore si apra a tutti.
In questi giorni al centro di un sistema sussultorio mediatico Fedez ha parlato negli studi di Radio Italia. Un intervista prima della sua esibizione sul palco dell’Ariston per il Festival.
Sempre professionale dice di essere stato assorbito dalle prove come per ogni esibizione. Ovviamente rispetto al 2021 anno del Festival senza pubblico a causa del Covid, questa volta ci sarà davvero il pubblico.
Ovviamente, l’altra volta con una pandemia in corso ammette di non avere vissuto l’esperienza al meglio. Probabilmente come tutte le persone al mondo era un periodo di profonda emotività.
In quel 2021 vedere l’Ariston vuoto per la prima volta nella storia è stato un segnale fortissimo del gravissimo problema sanitario che il mondo stava vivendo.
Il cantante si auspica di vivere, pertanto, questa avventura in maniera più serena rispetto all’annus horribilis del Covid. Ovviamente ammette che un po’ di ansia è sempre presente quando un artista si deve esibire, perché fa parte del momento che si sta vivendo innanzi ad un pubblico.
Probabilmente, ogni artista almeno una volta ha sperimentato l’ansia da palcoscenico ed esibirsi in mondovisione sul Palco dell’Ariston, anche se una persona è un talent esperto come Federico, è qualcosa che si deve vivere e forse aiuta anche a scolpire l’esibizione nella memoria artistica di una persona.
Alla domanda sul suo brano “Battito”, Federico risponde che è una dicotomia tra il sentimento d’amore e la depressione. Una canzone che mostra la depressione in forma di donna a cui viene dedicato una brano d’amore. Un metafora forte per chi ha avuto questo problema e per chi ancora lotta con questa problema. Ospite speciale nel camerino di Fedez, sarà il dolcissimo Silvio, il suo cagnolino che sta per vivere con lui il suo primo Sanremo.
Il testo di “Battito”, come detto sopra, racconta la battaglia sulla sanità mentale, è un urlo contro il circolo vizioso di dolore mentale e relazioni tossiche: la terapia, i farmaci e l’amore sembrano fallire come soluzioni, lasciando il protagonista del testo sospeso tra momenti di paranoia e auto-sabotaggio. Questo testo esplora argomenti che riguardano i disturbi d’ansia, depressione e paranoia, con riferimenti a farmaci (Fluoxetina, Serotonina) e sintomi fisici (“battito accelerato”, “respiri corti”).
Fatevi trasportare dall'affascinante mondo di Outlander. Se amate la saga di Jamie e Claire dovete…
Ritorna il Covid e scatena il panico in tutto il mondo. La paura di un…
Dì addio alle famose caramellina per la gola, perché da adesso se la assumi perdi…
Rivoluzione nel settore del riscaldamento: stufe elettriche gratis per tutti grazie alla Schlein e al…
Addio ai maggiorenni, non esiste più la differenza tra chi ha compiuto 18 anni e…
Se abiti in questa regione preparati a nuove e onerose spese, sarai costretto a…