Agenzia delle Entrate, da oggi entra in vigore la lettera “Rosso Sangue” | Il Fisco ti ‘ammazza’ se non la mandi

Agenzia delle Entrate spietata
L’Agenzia delle Entrate si tinge di rosso (moralizzatore) – Moralizzatore.it

Stai attento al nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate. Se non lo mandi, finisci con il conto in rosso e in grossi guai.

In questi giorni l’Agenzia delle Entrate si sta muovendo per eseguire diversi controlli a tappeto e verificare che nessuno sia irregolare.

Adesso è entrato in vigore un nuovo modello soprannominato “Rosso Sangue” e se non sei in regola e non lo mandi, finisci in guai seri.

Il Fisco non ti lascia scampo e ti ‘perseguita’ fino a quando non l’avrai inviato per tempo e nel modo corretto. Bisogna essere sempre ben informati in merito a questi iter burocratici, o si finisce davvero nei guai.

Questo modello ‘assassino’ è specifico per una precisa categoria di popolazione, quindi prendi nota e se ne fai parte provvedi il prima possibile ad inviarlo per essere in regola e non avere problemi.

Agenzia delle Entrate, si tinge di rosso

Il nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate che entrato in vigore da poco ha sia una precisa data di scadenza che uno specifico target di popolazione. Se rientri nei requisiti necessari devi immancabilmente muoverti per adempiere al tuo compito, altrimenti il Fisco non ti lascia scampo e ti ‘uccide’.

Il target di questo nuovo modulo sono i pensionati italiani che devono assolutamente compilare ed inviare tale modello entro e non oltre il prossimo 28 febbraio. Se ti stai chiedendo di quale modello stiamo parlando, a breve lo saprai e se rientri nella categoria di pensionato prendi nota, perché ormai il tempo sta per scadere.

Il modulo killer
Il nuovo modello assassino (Canva) – Moralizzatore.it

Il modello Rosso Sangue è entrato in vigore

I pensionati che ricevono l’assegno in base al proprio reddito sono tenuti, ogni anno, a dichiarare all’INPS il proprio reddito e quello del coniuge e degli altri componenti della famiglia. Questi ultimi due dati, però, vanno comunicati soltanto se importanti per la prestazione presa in analisi. Tutte queste informazioni che annualmente in pensionato deve fornire vengono comunicate con un apposito modello.

Stiamo parlando del cosiddetto modello Red e i pensionati obbligati a compilarlo ed inviarlo sono quelli che non hanno avuto altri redditi negli anni precedenti a quello preso in analisi, ma solo se la situazione reddituale è cambiata. Per inviare il modello Red, o la dichiarazione reddituale, hai tempo fino al 28 febbraio 2025. In questo modello vanno comunicati i redditi del 2023 e puoi farlo accedendo direttamente al sito dell’INSP dove troverai nell’area personale un modulo Red Precompilato. In alternativa, puoi chiedere aiuto al Caf e al patronato della tua città. Ricorda: se non invii questo modulo entro il 28 febbraio rischi di perdere tutto e di finire sul lastrico e con il conto in rosso in pochissimo tempo, quindi agisci e mettiti in regola.