Ultim’ora: scoperto il primo animale al mondo IMMORTALE | Era vivo durante l’ultima cena di Gesù

L’immortalità esiste e questo animale ne è la prova, era vivo durante l’ultima cena di Gesù e circola ancora oggi sulla Terra.
Se avete mai desiderato l’immortalità, questo animale vi ha battuto sul tempo e ha scoperto come sconfiggere la morte.
Il regno animale è vastissimo e ricco di diverse specie tutte particolari e uniche, a modo loro. Tuttavia, nessuno aveva mai parlato di essere immortale.
Eppure un essere vivente è in grado di beffare la morte e di non farsi mai raggiungere dal Tristo Mietitore.
Questo animale è stato scoperto di recente e la ricerca si è resa conto che è presente sul nostro pianeta da millenni.
L’animale immortale che tutti vorremmo essere
Chi non desidera vivere per sempre, in salute e avere tutto il tempo che si vuole per poter fare qualsiasi cosa ci venga in mente. Gli esseri umani non hanno scoperto il dono dell’immortalità (ancora, poi un giorno chissà) ma questo animale non ha avuto bisogno di scoprirlo perché fa parte del suo essere.
Stiamo parlando di una creatura marina capace di trasmutare il suo corpo e di vivere più vite in modo diverso. Non è raro che alcune specie di animali cambino identità nel corso della loro vita, ma ad un certo punto la fine arriva per tutti. Anzi, quasi tutti perché per questa creatura marina la parola “infinito” vale in maniera letteraria.

Attenti alla creatura marina immortale
Qualche anno fa i ricercatori dell’Università di Lecce hanno scoperto una creatura marina in grado di sconfiggere la morte e vivere per sempre. Stiamo parlando della Turritopsis nutricula, meglio nota come medusa immortale. Le meduse sono animali gelatinosi che se le incontri al mare sono solo fonte di fastidio e paura perché se ti toccano ti bruciano la pelle.
Tuttavia sono creature viventi che vanno rispettate dato che non fanno del male di proposito e questo perché vengono sospinte dalla corrente del mare. La prerogativa della medusa immortale è la sua capacità di invertire il suo ciclo biologico e di eludere la morte. Questa medusa ha un diametro di 4 mm e si sviluppa in due stadi: prima è un mini-polipo con tentacoli che usa per cacciare e poi diventa una medusa con più tentacoli (fino a più di 80). Quando la medusa immortale diventa adulta e si riproduce non muore, ma finisce sul fondale marino dove torna nello stadio giovanile. Questo è reso possibile dal transdifferenziamento, ovvero il mutamento di cellule specializzate che diventano non specializzate, tipiche della fase giovanile. Cellule in grado di passare dallo stadio di specializzate a totipotenti e da qui trasformarsi in nuove cellule con caratteristiche diverse.