Giorgetti approva il Bonus “5 Piotte”: 500€ da spendere dove preferisci | Unico requisito: sborsarlo subito

L'ultimo provvedimento di Giorgetti
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti – Ansa – Moralizzatore.it

È stato approvato il Bonus “5 Piotte”, un’iniziativa che prevede l’erogazione di 500€ da spendere liberamente, senza vincoli di categoria o limitazioni di utilizzo.

In un periodo di incertezza economica, il Bonus “5 Piotte” rappresenta un valido aiuto per le famiglie italiane.

Un sostegno concreto per affrontare le spese quotidiane, un’iniezione di liquidità che può fare la differenza nel bilancio familiare.

L’unico requisito per accedere al bonus in questione è semplice e diretto: sborsare la somma di 500€ al momento della richiesta.

Un’occasione concreta per alleggerire il peso delle spese e guardare al futuro con più serenità.

Scopri la novità

La Carta Dedicata a Te, un’iniziativa a sostegno delle famiglie con ISEE basso, sta per tornare nel 2025, ma con alcune importanti novità. Mentre il 28 febbraio 2025 segna il termine ultimo per spendere i fondi della carta attualmente in circolazione, il nuovo anno porterà una versione aggiornata del bonus, seppur con risorse ridotte. Le famiglie che hanno ricevuto la Carta Dedicata a Te hanno tempo fino al 28 febbraio 2025 per utilizzare i 500€ accreditati. Dopo questa data, il credito residuo andrà perso. È quindi fondamentale affrettarsi a spendere l’importo disponibile, seguendo le indicazioni per le categorie di spesa ammesse: spesa alimentare con priorità ai beni di prima necessità, con esclusione degli alcolici; carburante per fare il pieno all’auto; trasporti pubblici come abbonamenti per autobus, tram e metro a livello locale.

Il bonus verrà riproposto nel 2025 con il nome di “Carta Dedicata a Te”, ma con alcune differenze significative. Lo stanziamento previsto è di 500 milioni di euro, inferiore rispetto al 2024. Ciò potrebbe comportare criteri di accesso più restrittivi o importi inferiori per singola famiglia. Il decreto attuativo non è ancora stato pubblicato, quindi le regole precise per il 2025 sono ancora in fase di definizione. Se non ci saranno cambiamenti sostanziali, la Carta Dedicata a Te nel 2025 sarà destinata a famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro. L’INPS selezionerà automaticamente i beneficiari, dando priorità ai nuclei familiari più numerosi e con figli piccoli.

75.000€: il bonus più alto del millennio da oggi è legge
soldi euro – (freepik) – moralizzatore.it

Come controllare il saldo e dove spendere

Per verificare il saldo della carta attuale, basta recarsi presso un ATM di Poste Italiane. Ricordiamo che i fondi possono essere spesi solo in supermercati, distributori di carburante e rivendite autorizzate per il trasporto pubblico.

Per incentivare l’utilizzo della carta, sono stati siglati accordi con diverse catene di distribuzione e compagnie petrolifere. Questi accordi prevedono sconti sui prodotti acquistati con la carta o buoni carburante per i beneficiari.