Trappola supermercato, usano questi trucchetti per farti spendere il doppio: ecco come sgamarli e fare la spesa quasi gratis

Fare la spesa al supermercato richiede grande attenzione: impara a riconoscere i trucchi utilizzati per farti spendere di più.
Tutti vogliamo risparmiare quando andiamo a fare la spesa, a nessuno piace spendere più del dovuto.
Per questo motivo oggi sempre più famiglie si affidano ai discount, che offrono prodotti a basso costo ma di qualità.
Non è più un mistero che molti prodotti anonimi nascondono in realtà grandi marchi, che risparmiano sulla pubblicità mantenendo così un prezzo basso.
Ma se vuoi risparmiare davvero, devi imparare i trucchetti utilizzati dai supermercati per farti spendere di più. Nulla è lasciato al caso.
Risparmiare al supermercato: impara a riconoscere i trucchetti
I supermercati devono vendere, per questo motivo utilizzano precise strategie di marketing che non tutti conoscono, e a cui non facciamo caso. Per esempio, la più diffusa, sono le offerte speciali. Confezioni doppie o triple, formato famiglia o comunque più grande del solito, possono sembrare un vero affare. Ma spesso in realtà è solo uno spreco, perché in questo modo ti inducono all’acquisto di prodotti di cui avresti fatto a meno. Soprattutto se si tratta di merce deperibile, è molto facile che finirai per buttarla via. Fai scorta si, ma con oculatezza.
Un trucco di cui quasi nessuno si rende conto è sotto gli occhi di tutti: la grandezza del carrello. È enorme per spingerti a riempirlo, per ché altrimenti sembra sempre vuoto. Cerca di stilare una lista, e attieniti ad essa quando vai a fare la spesa. Altrimenti usa il cestino, che è più piccolo.

Le strategie che ti fanno spendere di più
Un altro trucco veramente scaltro riguarda la posizione dei prodotti. Quelli più in alto o ad altezza occhi, sono quelli che più facilmente verranno acquistati, perché è più facile sia vederli che prenderli. Peccato che quasi sicuramente si tratta di prodotti di marca o comunque più i costosi nello scaffale. Un consiglio? Dai sempre anche un’occhiata in basso: troverai prodotti simili ma a prezzo sicuramente minore.
Infine, anche se questo non è un trucco dei supermercati ma dei produttori, controlla sempre il prezzo al chilo o al litro. Oggi assistiamo al fenomeno della shrinkflation, ma non tutti se ne sono accorti. In pratica, ti sembra che la confezione sia sempre la stessa, ma il prodotto all’interno è minore, e spesso il prezzo è pure aumentato. Ad esempio i detersivi: non più un litro ma 860 ml o simili. Leggi sempre bene le etichette e fai la spesa con attenzione, se vuoi risparmiare davvero.