Cronaca

La grande eredità di Fulco Pratesi | Un uomo che ha avuto il coraggio di cambiare il mondo

Fulco Pratesi la sua eredità – Wikipedia – Moralizzatore.it

Un grande uomo ha lasciato un ampio vuoto in questo mondo che ha sempre cercato di proteggere. Addio a Fulco Pratesi.

Un uomo a tutto tondo, architetto, giornalista, autore, disegnatore, fondatore del WWF Italia ed esempio di ecologismo attivo, Fulco Pratesi è stato la guida per generazioni di naturalisti.

E’ stato un pioniere per quanto concerne il concetto di ambientalismo moderno e i suoi novant’anni di vita li ha interamente dedicati alla natura.

Le sue intuizioni e la sua determinazione, la sua passione per la natura hanno permesso, a chi ha avuto modo di comprendere la sua filosofia, di imparare ad amare le creature del mondo, dalle più piccole e indifese alle più grandi e maestose.

Il suo entusiasmo contagioso, ha forgiato generazioni di ambientalisti che hanno imparato a lottare contro il sistema per proteggere chi in questo mondo una voce non ha.

Chi era Fulco Pratesi

Ricordarlo con le sue parole è doveroso: “Conoscere, amare e difendere la natura. Queste tre semplici regole ci aiuteranno a vivere in armonia». Questo mantra ha guidato l’esistenza del papà del WWF Italia. Anche nell’ultima intervista ha ribadito il suo pensiero. «Se considereremo la natura e il nostro Pianeta come un posto da conquistare e dominare, allora sarà la nostra fine».

Senza la sua azione di comunicatore e la sua straordinaria passione per la natura, il concetto di ambientalismo sarebbe diverso. Lui stesso ricordava come il suo punto di vista cambiò quando da ex cacciatore vide un’orsa con i suoi tre cuccioli. In quel momento si rese conto che la natura è benevola e uccidere o comportarsi da padroni era un’aberrazione.

Fulco Pratesi il papà del WWF Italia – Wikipedia – Moralizzatore.it

WWF Italia

Difendere il territorio, l’ambiente, organizzare tutto il programma di conservazione della biodiversità del WWF sono stati gli scopi della sua vita. Un uomo puro che conosceva perfettamente tutte le oasi create sul territorio e i bisogni della natura. Se in Italia è nata una passione per la natura e per gli animali, questo è dovuto a Fulco che ha accompagnato i cittadini a comprendere l’amore per il territorio.

Un uomo travolgente, affamato di vita, di cultura che ha imparato a rispettare tutte le creature e grazie al WWF ha cercato di fare del suo meglio per proteggere i più deboli. Un visionario, che è riuscito a comprendere l’importanza del rispetto per tutto il creato. Un uomo che con semplicità ha sempre cercato di indirizzare tutti a comprendere la bellezza della natura e a sfruttare in maniera parca le sue risorse.

 

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

A grande richiesta a Pasqua torna l’Uovo del Signore degli Anelli | Siete pronti a tornare nella Contea?

La  magia della Terra di Mezzo ritorna a grande richiesta per Pasqua e se siete…

8 ore fa

Addio lavoro, il vostro capo vi deve licenziare per forza: da oggi per mantenervi dovete fare così

Avete mai pensato che il vostro posto di lavoro potesse sparire da un giorno all'altro?…

8 ore fa

C’è una nuova sindrome di Cenerentola | E non ha nulla a che fare con la dipendenza affettiva

Cenerentola è fautrice dell'ispirazione di patologie, sindromi ed epiteti di ogni genere. E anche per…

11 ore fa

Risveglio con la bocca secca, altro che normale: “Indica questa serissima patologia” | Dovete correre dal medico

Se ti svegli spesso con la bocca secca potrebbe essere sintomo di qualcosa che non…

11 ore fa

“Ci sono i grilli nell’impasto”, la nota azienda italiana ha vuotato il sacco: chissà quante volte li avete mangiati

La notizia è sconvolgente: ci sono grilli nell'impasto. L'azienda italiana lo ha ammesso, da oggi…

13 ore fa

Un simbolo di italianità passa alla Cina | Salutate per sempre le caffettiere Bialetti

Uno dei mercati più forti al mondo è quello cinese, che acquista brand italiani storici…

14 ore fa