Parcheggio, ora costa più di un affitto: da domani 1.500€ per lasciare l’auto in città | O fai l’abbonamento o non usare l’auto

Addio risparmi
Salasso da parcheggio (befunky) – Moralizzatore.it

Salasso da posteggio, da domani devi sborsare una quantità di soldi inaudita per lasciare la tua auto in città. Rivaluta l’andare a piedi.

In arrivo l’ennesima batosta per i guidatori italiani: da domani per poter parcheggiare la tua auto in città dovrai venderti un rene perché il costo si è alzato alle stelle.

Gli aggiornamenti delle norme presenti all’interno del Codice della Strada spingono i Comuni a proporre novità pazzesche che vanno a cambiare radicalmente le abitudini dei diretti interessati.

Se prima l’incubo principale era trovare parcheggio in centro città, adesso si teme di trovarlo perché se posteggi la tua macchina devi sborsare 1.500€.

Altro che affitto, il parcheggio ti costerà molto di più se non stai attento e non trovi una soluzione abbordabile che ti eviti il salasso stratosferico presto in arrivo.

Parcheggio alle stelle

I parcheggi si suddividono in diverse categorie riconoscibili grazie ai colori usati per delineare le strisce sull’asfalto. Ci sono i posteggi blu, a pagamento con ticket, quelli gialli per i residenti, quelli rosa per le neomamme con bimbi piccoli e quelli bianchi gratuiti. Proprio questi ultimi, però, si stanno estinguendo lasciando posto a quelli a pagamento che stanno diventando sempre più costosi.

A breve, per poterti permettere di parcheggiare la tua vettura in città devi essere un ricco ereditiere oppure dovrai fare un mutuo. Una novità che ha sconcertato i guidatori già in grosse difficoltà ad affrontare tutte le spese accessorie che il possesso di un mezzo a motore implica. Potresti essere costretto a rivalutare i mezzi pubblici o l’andare a piedi se non vuoi farti svuotare il conto in un nanosecondo.

Squattrinato
Al verde per colpa dei parcheggi (befunky) – Moralizzatore.it

Un’idea rivoluzionaria

Questa novità in materia di parcheggi ha una natura rivoluzionaria, perché potrebbe far scoppiare una rivoluzione tra i guidatori che sono già stanchi di tutti i costi previsti per chi possiede una macchina. Questa proposta è solo un’idea appena nata che deve ancora essere messa in pratica come prova, ma già si sta pensando di adattarla non solo a piccole zone ma all’intera metropoli presa in considerazione. La città dove è nata questa idea sui posteggi è Milano, dove i parcheggi sono un miraggio a cui in pochi riescono ad accedere.

Fino al 31 dicembre 2026, nel capoluogo lombardo ci sarà l’aggiornamento delle tariffe della sosta che coinvolgerà alcune zone della città come, ad esempio, Via Achille, Via Pessano, il piazzale dello Sport e la zona di fronte all’ospedale San Carlo. La giunta ha deliberato questa proposta e se la prova ha successo, c’è la volontà di estendere la novità nel resto della città. L’idea è quella di far prenotare online i parcheggi da 1,50€ l’ora o 15 euro per tutto il giorno in caso di evento sportivo o concerto. Tra le varie opzioni potrai scegliere anche tra l’abbonamento mensile e quello annuale rispettivamente al costo di 150 o 1.500€.