Addio RC Auto! Dopo i 65 anni devi rifare l’esame o perdi la copertura assicurativa: in caso di incidente paghi tutto tu

Sinistro stradale fatale
Senza RCA paghi tutto tu (befunky) – Moralizzatore.it

Se dopo i 65 anni non rifai l’esame, puoi dire addio alla tua RCA e in caso di sinistro stradale devi pagare tu per tutti.

Il mondo delle quattro ruote diventa sempre più complicato ogni volta che si supera una certa soglia di età e per gli over 65 la vita da guidatori è decisamente più in salita rispetto ai più giovani.

Le norme presenti all’interno del Codice della Strada sono spesso soggette a numerosi cambiamenti e ora la severità ha toccato l’apice.

Se hai compiuto almeno 65 anni, sei costretto a rifare l’esame per poter guidare in totale serenità altrimenti perdi la copertura assicurativa e finisci nei guai.

Guidare senza RC Auto è illegale e se dovessi causare un sinistro stradale finiresti al verde in pochissimo tempo perché sei tu che devi pagare tutto.

Rifai l’esame o dì addio all’RCA

La patente di guida è un documento che richiede maggiori attenzioni per il suo rinnovo, dato che quest’ultimo cambia in base all’età del richiedente. Fino ai 50 anni, la patente va rinnovata ogni 10 anni ma superata tale soglia le tempistiche cominciano ad accorciarsi fino a ridursi al rinnovo ogni due anni per gli over 80.

Se perdi la patente, però, resti scoperto anche dalla tua assicurazione auto e allora puoi dire addio per sempre alla guida. Tuttavia, c’è un altro esame che, se non superato, ti costringe a dire addio all’RC Auto e senza assicurazione non puoi comunque guidare il tuo veicolo, quindi sarebbe un addio anche in questo caso.

Senza RCA non fai più nulla
Esame non rifatto, RC Auto persa (befunky) – Moralizzatore.it

Il fatidico esame

Ci sono numerose assicurazioni auto tra cui puoi scegliere e devi scoprire quale tra le tante è la più adatta alle tue esigenze. Se sei un over 65 devi sapere che ci sono diverse opportunità che potrebbero farti risparmiare parecchi soldi. Tuttavia, prima di tutto c’è l’ostacolo che la tua età avanzata ti porta: rifai l’esame o perdi l’RC Auto.

L’esame di cui stiamo parlando è un momento che ogni guidatore deve superare per poter continuare ad usare il suo mezzo, ma per gli over è un appuntamento più costante. Si tratta degli esami medici, molto più frequenti per i guidatori anziani perché sono considerati utenti stradali più fragili. Se hai più di 65 anni e non superi gli esami medici perdi la possibilità di guidare, ma se li superi puoi scegliere tra le RCA quella che più ti conviene. Se usi la tua macchina per viaggi brevi, puoi scegliere l’RC Auto con chilometraggio limitato oppure se sei affetto da disabilità ci sono alcune compagnie assicurative che offrono sconti dal 15 al 30% a chi usufruisce della Legge 104. Devi solo fare una ricerca attenta e scegliere l’opzione più adatta a te.