Bonus villeggiatura, confermati 1.400€ cash per viaggiare nel 2025: il Governo ti chiede un solo requisito | Elenco aggiornato

Con questo Bonus puoi fare il viaggio che hai sempre sognato, e devi rispettare solo un requisito: scopri come fare.
Buone notizie per gli amanti dei viaggi: il Governo ha confermato il Bonus Villeggiatura per il 2025, garantendo un incentivo di 1.400 euro a chi desidera trascorrere le proprie vacanze in Italia o all’estero.
La misura, pensata per stimolare il turismo e sostenere l’economia del settore, richiede ai beneficiari un solo requisito per poter accedere all’agevolazione.
Il bonus potrà essere utilizzato per soggiorni in hotel, agriturismi, B&B e case vacanza, per organizzare le proprie vacanze al meglio e sognare in grande.
C’è un requisito da rispettare, quindi per evitare di perdere l’occasione ti consigliamo di iniziare a controllare immediatamente!
Ottieni il bonus: ecco come
Se hai sempre desiderato viaggiare ma non hai mai potuto far fronte alle spese necessarie, è questo il momento di farlo! Finalmente un bonus che soddisferà i tuoi sogni, quel viaggio sempre rimandato o abbandonato è ora possibile. Inizia a organizzare tutti i preparativi, il tuo momento è arrivato.
Il Bonus Villeggiatura 2025 è davvero un’importante opportunità per chi desidera viaggiare senza pesare troppo sul bilancio familiare. Con un solo requisito di accesso e un’erogazione diretta, il contributo potrà essere tuo in tempi brevissimi. Non resta che preparare le valigie e approfittare di questa grande opportunità!

Bonus vacanze estate: un’opportunità reale
Pronto a viaggiare? L’unico requisito è l’età! L’INPS rinnova il suo impegno nel sostenere i pensionati italiani con il programma Bonus Vacanze Estate Inpsieme Senior 2025. Questa iniziativa offre un contributo economico per agevolare i soggiorni estivi in Italia e all’estero, permettendo ai beneficiari di trascorrere momenti di relax e svago senza preoccupazioni economiche. Il bonus è destinato ai pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (Gpd) o al Fondo Postelegrafonici. Possono usufruirne anche i coniugi e i figli conviventi con disabilità. I soggiorni ammessi devono svolgersi tra giugno e ottobre 2025, con rientro previsto entro il 1° novembre 2025. Per accedere al bonus, i soggiorni devono rientrare in località marine, montane, termali o culturali oppure pacchetti turistici organizzati da operatori del settore turistico, e crociere.
L’INPS prevede un sostegno economico differenziato in base alla durata del soggiorno: 800 euro per soggiorni di 8 giorni/7 notti; 1.400 euro per soggiorni di 15 giorni/14 notti. Per ottenere il bonus, i pensionati devono presentare la domanda online sul sito dell’INPS dal 24 marzo al 16 aprile 2025 e le graduatorie dei beneficiari verranno pubblicate il 15 maggio 2025. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di garantire ai pensionati la possibilità di godere di un soggiorno estivo con un importante supporto economico. Il bonus copre le spese per alloggio, vitto, attività e assicurazione, permettendo ai beneficiari di vivere una vacanza senza pensieri.