OFFERTA – Ultimo iPhone a 299€, ne compri 3 e li rivendi a 1.000€ l’uno: ti metti in tasca 2.100€ senza fare sforzi

Uno dei telefoni più desiderati a prezzi stracciati. L’ultimo iPhone in offerta a meno di 300 euro, se ne compri tre e li rivendi a prezzo pieno guadagni una bella somma.
Chi non vorrebbe guadagnare una somma extra senza praticamente muovere un dito. Immagina quindi di fare un colpo grosso: trovare l’ultimo modello di iPhone a soli 299€.
Un’occasione imperdibile, perché se ne acquisti tre pezzi puoi rivendi a 1.000€ l’uno e in pochi giorni ritrovarti con un gruzzoletto di 2.100€, senza fare alcuno sforzo particolare.
E puoi utilizzare questo nuovo gruzzolo come desideri: per un viaggio, per acquistare quel laptop che tanto desideri o anche solo per qualche cena con gli amici. Non c’è nessun limite!
Ma vediamo in cosa consiste questa offerta e come fare per aggiudicarsi il telefono a questo prezzo stracciato.
Offerta: l’ultimo iPhone a meno di 300 euro
Ma dove si trova questa offerta così vantaggiosa, ti stai forse chiedendo. Parliamo di un mercato molto florido di dispositivi elettronici e device, che spesso non tutti riescono a permettersi. Considerando che l’ultimo modello di iPhone attualmente si aggira tra gli 800 e i 1300 euro, a seconda dalla versione, base o pro. E che, appena uscito, si parla già del prossimo modello a un prezzo di circa 1400 euro, molto probabilmente.
Si capisce quindi quanto possa essere frustrante, per gli appassionati che non possono permetterselo. Per questo molti di essi si rivolgono appunto ad un mercato parallelo con offerte imperdibili, in cerca del vero affare. E della possibilità di fare qualche soldino in più.

Un guadagno extra senza muovere un dito
Stiamo parlando dell’usato, di modelli ricondizionati o rigenerati, venduti a un prezzo molto inferiore rispetto al valore reale. La differenza è che il rigenerato è stato riparato solo con parti originali, mentre il ricondizionato no. La verità è che queste “occasioni” sono spesso troppo belle per essere vere. In molti casi, si tratta di iPhone – o altro – che una volta messi in uso, potrebbero iniziare a presentare difetti, malfunzionamenti o addirittura rompersi subito dopo l’acquisto. Come l’esperienza riportata su today.it, dove il giornalista parla appunto di quanto successo con un acquisto fatto attraverso Amazon. Un telefono che ha presentato da subito problemi, e che dopo gli è stato contestato dal rivenditore come danneggiato dall’acquirente. Salvo poi rendersi conto, dopo alcune ricerche, che trattasi di un giochetto messo in atto con molti altri consumatori.
Sul sito interviene l’avvocato Carmelo Benenti, presidente di Federconsumatori Milano il quale consiglia di acquistare solo prodotti rigenerati dalla casa madre, in modo da avere 24 mesi di garanzia come per un prodotto nuovo. Perché nel caso ci si rivolga a terzi che non sono autorizzati, l’azienda produttrice non ne risponde più. Resta la garanzia di un anno del venditore, in teoria. Meglio fare sempre attenzione a offerte troppo allettanti.