Carrozzeria auto, adesso riparare un graffio costa 3.200€: ora c’è l’obbligo di autorizzazioni e colori su misura | Lasciala ammaccata

carrozzeria auto
Carrozziere (foto di Auto Records da pexels) – moralizzatore.it

Le auto oggi sono sempre più un lusso con quello che costa mantenerle. E adesso anche per riparare un semplice graffio devi spendere 3000 euro.

Le auto oggi più che mai sono diventate strumenti indispensabili nella vita quotidiana.

Che si tratti di percorrere lunghe distanze per motivi di lavoro, di spostarsi da una città all’altra o semplicemente di andare a trovare amici e familiari, l’auto rappresenta un mezzo essenziale per risparmiare tempo.

Nonostante sia sempre preferibile utilizzare i mezzi pubblici per ridurre l’inquinamento e preservare l’ambiente, la realtà è che in molte occasioni non se ne può fare a meno. Soprattutto quando le zone non sono ben collegate. In queste situazioni, l’auto diventa una scelta obbligata.

Eppure, nonostante l’utilità, stanno diventando sempre più un lusso per alcuni. I costi legati al possesso di un veicolo sono in continua crescita, senza contare i guasti. Oggi riparare un semplice graffio può arrivare a costare anche oltre 3000 euro.

Carrozzeria auto: un graffio può costarti oltre 3000 euro

I costi legati alle auto sono molti e continuano ad aumentare. A cominciare dal carburante, con i prezzi della benzina che lievitano continuamente, mentre l’assicurazione e il bollo rappresentano spese ricorrenti che, soprattutto se capitano assieme, mettono a dura prova il bilancio familiare. A questi, poi, si aggiungono quelli imprevedibili come le riparazioni in caso di guasto. Quando un’auto si rompe, infatti, le riparazioni possono rivelarsi costose e, a volte, più difficili da affrontare di quanto ci si aspetti.

Oggi siamo arrivati al punto che per riparare un graffio alla carrozzeria servono corsi e materiali particolari, con il risultato che ti costa fino a oltre 3000 euro. Ma come è possibile?

riparazione auto
Riparazione auto (foto di Orhun Rüzgar ÖZ da pexels) – moralizzatore.it

Una bella batosta per chi ha l’auto

Questo è quanto emerge da alcune statistiche fatte dalla Federcarrozzieri, come riporta today.it. Che parlano però delle auto elettriche, giustificando così in parte la mancata crescita delle vendite in questo segmento di auto. Davide Galli, presidente della categoria, spiega che uno degli aspetti “che fa lievitare il prezzo delle riparazioni per le auto elettriche sono le competenze. Servono patentini […] corsi e momenti di formazione, che sono importanti ma hanno dei costi”.  Anche le attrezzature necessarie sono costose.

Senza contare poi i colori: “Si tratta di colori che hanno costi elevati perché non sono le classiche verniciature pastello o metallizzato, ma colori perlati o triplo strato, che costano anche 15-20% in più, sul costo solo della verniciatura”. Quindi, fino a che le carrozzerie indipendenti non si attrezzeranno tutte, i prezzi per le riparazioni offerti dalle case madri saranno sempre molto alti.