Il laurea- gate della Ministra Calderone solleva un quesito annoso | Come mai all’estero i ministri si dimettono e in Italia no?

La Ministra Calderone
Marina Elvira Calderone laurea gate – Wikipedia – Moralizzatore.it

Mentre nel resto d’Europa e negli altri continenti si dimettono i ministri, in Italia nessuno si dimette quasi mai.

Ogni giorno nel mondo, dalla Germania al Giappone alla Francia assistete alle dimissioni di uomini politici colpevoli di aver rotto il rapporto di fiducia che li legava ai cittadini che li avevano eletti.

Questo in Italia non accade (succede assai raramente). Ciò perché chi viene eletto ritiene di aver conquistato qualcosa che gli spetta di diritto fino alle elezioni seguenti, qualunque cosa succeda nel frattempo.

Non è lodevole, ma è un malcostume diffuso che rende i cittadini confusi per quanto concerne il rapporto da tenere con l’amministrazione pubblica.

Questo è un problema di etica e una vecchia battuta di Woody Allen diceva: ““I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale”.

La scandalo della laurea della Calderone

Dall’inchiesta de Il fatto quotidiano risulta che la ministra avrebbe svolto più esami nella stessa giornata e in alcuni casi anche di domenica. Spesso il primo del mese e poi il giorno 15. Una laurea “facile”, presa quasi gratuitamente in un’Università privata, dove il marito della titolare del dicastero sedeva nel Cda dell’ateneo.

La ministra ha replicato al question time con un “Non serve la laurea per fare il ministro. La cosiddetta inchiesta giornalistica è in realtà solo dossieraggio. Lavoro da quando ho 19 anni e ho sempre creduto nella formazione continua”. Nessun pentimento, difesa a oltranza e ostinazione, quindi il suo ruolo di Ministra non è inficiato (secondo lei) da questa querelle da chiarire.

Ministra si dimette
Le dimissioni della ministra islandese – Immagine pubblica – Moralizzatore.it

All’estero i ministri si dimettono

Il più recente caso di dimissioni dal ministero è accaduto in Islanda. Ha ammesso di avere avuto un figlio con un ragazzo all’epoca minorenne, oltre 30 anni fa. Per questo la ministra islandese per l’Infanzia, Ásthildur Lóa Thórsdóttir, ha dato le dimissioni dall’incarico. Nel 2011 in Germania il ministro della Difesa, benché apparentemente fosse molto ben stimato e preparato, ha dato le dimissioni dal suo incarico, poiché è stato accusato di avere in parte ritrascritto la sua tesi di dottorato.

La ministra del Lavoro Calderone ha puntualizzato, invece, di essere “iscritta all’ordine dei consulenti del lavoro dal 22.11.1994, mentre l’obbligo di laurea è stato introdotto solo a partire dal 2010”. Quindi non importa secondo lei anche se ha dichiarato una laurea in una università ai tempi non riconosciuta in Italia. Etica, questione solo di etica.