ULTIM’ORA – Latte in Italia, “Porta alla morte. Va vietato…”: le dichiarazioni di Burioni sullo studio | È allarme nazionale

SOS latte, se consumato finisci direttamente all’obitorio senza passare nemmeno dall’ospedale. È pericolosissimo, lo dice Burioni.
Il latte è il primo alimento per ogni singola specie appartenente alla categoria dei mammiferi e tutti noi l’abbiamo bevuto fin dai primi istanti di vita.
Nessuno potrebbe mai immaginarsi che questo liquido bianco possa fare del male, anche perché siamo cresciuti sentendoci dire che bere il latte fa bene alle ossa e ci fa crescere sani.
Tuttavia, pare proprio che adesso i bambini cresceranno con altre frasi dal momento che il virologo Roberto Burioni ha affermato: “Il latte è pericolosissimo”.
L’allarme nazionale è stato lanciato pochi giorni fa, dopo che il professore del San Raffaele di Milano è intervenuto in un incontro alla Camera.
Latte mortale in Italia, non berlo mai più
Il virologo Roberto Burioni ha dichiarato che il latte porta alla morte e va vietato in Italia così come è stato abolito in altri Paesi del mondo. L’SOS lanciato da Burioni si basa su diversi studi condotti nel tempo e il dottore ha affermato che in passato moltissime persone sono morte per aver bevuto il latte e adesso i decessi stanno tornando a salire.
Il virologo ha spiegato nel suo libro ‘Balle Mortali’ come il latte esca privo di batteri dalla mucca ma che in quell’esatto istante venga pervaso da tutti i germi che ci sono nell’aria. Il latte è nutriente sia per noi ma anche per i batteri che lo usano come terreno fertile per la loro moltiplicazione. Tra i patogeni fatali che il latte contiene c’è anche una variante molto aggressiva dell’Escherichia coli.

Evita il latte come la peste
Stando a quando si può leggere tra le pagine di ‘Balle Mortali’, l’Escherichia coli causa malattie gravi soprattutto nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Tra le patologie più pericolose c’è la sindrome emolitico-uremica, ovvero perdere la funzionalità dei reni e diventare dipendenti dalla dialisi per il resto della vita. In altri casi il latte contaminato può causare anche lesioni neurologiche o addirittura portare alla morte.
Il virologo Roberto Burioni, quindi, sconsiglia nella maniera più assoluta di consumare il latte crudo e tutti quei formaggi che non sono stati sottoposti ai processi che garantiscono l’uccisione di tutti i batteri patogeni. Quale trattamento rende il latte sicuro da bere? La pastorizzazione, introdotta dal padre della microbiologia moderna Louis Pasteur, che consiste nel portare a determinate temperature un alimento per minimizzare i rischi causati dagli agenti patogeni presenti sensibili al calore.