Conto corrente svuotato a fine marzo: lo Stato usa i tuoi soldi per finanziare i nuovi titoli | Se hai più di 1.000€ sei spacciato

Addio soldi
Conti prosciugati (canva) – Moralizzatore.it

Dì addio ai tuoi risparmi entro la fine di marzo, perché se hai più di 1.000€ sul conto lo Stato te li prosciuga.

In un periodo storico come questo, caratterizzato dall’inflazione e della crisi economica causate dalle numerose guerre, ogni singolo centesimo può fare la differenza.

Mai come prima i risparmi sono di vitale importanza, dal momento che potrebbe scoppiare il caos all’improvviso che manderebbe tutti sul lastrico.

Nonostante la situazione, lo Stato non demorde i suoi obiettivi e adesso per finanziare i nuovi titoli vuole i tuoi soldi.

Se sul tuo conto corrente sei riuscito a racimolare almeno 1.000€ di risparmi, preparati a dire loro addio per sempre.

Lo Stato svuota i conti correnti

La fine di marzo è sempre più vicina e lo Stato in agguato per prosciugare i conti dei cittadini che hanno minimo 1.000 euro di risparmi per poterli utilizzare nel finanziamento dei nuovi titoli. Sembra una situazione assurda ma pare proprio che ormai potrebbe essere diventato più conveniente tenersi i soldi in casa piuttosto che in banca, dati i numerosi attacchi hacker e non solo.

Infatti adesso lo Stato vuole finanziare i propri titoli alla fine di questo mese e per poterlo fare sfrutterà i risparmi di una vita dei cittadini già abbastanza annientanti dalla vita sempre più in salita di questo ultimo periodo. Segnati la data di inizio e cerca di mettere via quanti più soldi possibile per evitare di restare in mutande.

Conti svuotati
Addio risparmi (canva) – Moralizzatore.it

Il giorno del giudizio

Di recente, il Ministero dell’Economia e della Finanza (MEF) ha annunciato un’emissione di nuovi titoli di Stato per un valore massimo pari a 9 miliardi di euro. I titoli protagonisti che andranno in asta venerdì 28 marzo sono i BTP e i CCTeu, rispettivamente i Buoni del Tesoro Poliennale e i Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor 6 mesi.

In asta andranno i BTP a 5 anni con scadenza al 1° luglio 2030, i BTP a 10 anni con scadenza al 1° agosto 2035 e due CCTeu a 7 anni, uno con scadenza al 15 aprile 2033 in corso di emissione e l’altro con scadenza al 15 aprile 2032. Per la prenotazione del pubblico di venerdì 28 marzo devi iscriverti il giorno prima (giovedì 27), mentre per la presentazione della domanda in asta devi farla entro le 11:00 di venerdì 28. Possono prendere parte all’asta solo gli operatori specialisti in titoli di Stato e gli aspiranti specialisti per conto proprio o di altri e il massimo delle offerte presentabili è di cinque per un importo non inferiore a 500.000€ di capitale nominale.