UFFICIALE – Secondo bollo auto, se non saldi entro le 23:59 ti segnalano al Fisco | Salvini ha firmato per il pagamento flash

Pagamenti da non trascurare
Pagare il bollo auto altrimenti è sanzione – finanzarapisarda – moralizzatore.it

Ti conviene pagare subito altrimenti sei fregato. Col bollo auto non si scherza

L’automobile è una comodità irrinunciabile per molti italiani, ma comporta una serie di spese che vanno ben oltre il semplice acquisto. Oltre ai costi ordinari come il carburante, l’assicurazione e la manutenzione periodica, i proprietari devono affrontare una serie di oneri fiscali obbligatori.

Tra questi, il bollo auto è una delle tasse più rilevanti e imprescindibili per chiunque possieda un veicolo.

Il bollo auto è un’imposta regionale sul possesso di un veicolo, indipendentemente dall’utilizzo che se ne fa. Non si tratta di una tassa sulla circolazione, ma sul semplice possesso del mezzo.

Questo significa che, anche se l’auto rimane inutilizzata in garage, il proprietario è comunque tenuto al pagamento annuale del bollo. L’importo varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza del veicolo espressa in kilowatt, la classe ambientale e la regione di residenza, poiché ogni amministrazione regionale ha la facoltà di stabilire autonomamente le tariffe e le eventuali esenzioni.

Una tassa obbligatoria e temuta

Secondo l’Automobile Club d’Italia (ACI), il pagamento del bollo deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza. Ad esempio, se il bollo scade a gennaio, il pagamento deve avvenire tra il 1° e il 28 (o 29) febbraio; se scade ad aprile, il versamento va effettuato tra il 1° e il 31 maggio, e così via.

È fondamentale rispettare queste scadenze per evitare sanzioni e interessi di mora che possono aumentare significativamente l’importo dovuto.

Per agevolare i contribuenti, esistono diverse modalità di pagamento del bollo auto. È possibile effettuare il versamento online tramite il servizio PagoBollo dell’ACI, integrato con la piattaforma PagoPA, che consente di pagare in modo rapido e sicuro senza doversi recare fisicamente presso uno sportello. In alternativa, il pagamento può essere effettuato presso le delegazioni ACI, gli uffici postali, le agenzie di pratiche auto autorizzate, i punti vendita Mooney e Lottomatica, nonché attraverso i servizi di home banking offerti da molti istituti bancari.

Novità bollo
Le novità sul bollo auto – finanzarapisarda – moralizzatore.it

Il pagamento immediato

È importante sottolineare che, in caso di mancato pagamento entro i termini previsti, si incorre in sanzioni amministrative e interessi di mora. Le sanzioni variano in base al ritardo accumulato: fino a 14 giorni di ritardo, la sanzione è pari allo 0,1% dell’importo dovuto per ogni giorno di ritardo; dal 15° al 30° giorno, la sanzione è dell’1,5% dell’importo; dal 31° al 90° giorno, si applica una sanzione dell’1,67%; oltre i 90 giorni e fino a un anno, la sanzione è del 3,75%. Superato l’anno di ritardo, si applica una sanzione del 30% dell’importo originario, oltre agli interessi legali.

Per evitare inconvenienti, è consigliabile annotare le scadenze e utilizzare i servizi di promemoria offerti da alcune regioni o dall’ACI stessa. Mantenere una corretta gestione delle scadenze fiscali legate al possesso dell’auto non solo evita sanzioni, ma contribuisce anche a una maggiore serenità nella gestione delle proprie finanze personali.