ALLERTA METEO – Torna il freddo polare: addio primavera torna la neve a bassa quota | Nuovo obbligo di catene

Freddo e neve
Primavera in ritardo (pexels) – Moralizzatore.it

Niente pollini, solo neve anche a bassa quota. Quest’anno la primavera è gelida e il cambio gomme è ancora lontano.

Cronologicamente parlando, la stagione primaverile è iniziata lo scorso 20 marzo ma il tempo meteorologico avrebbe tutt’altra opinione.

Infatti le previsioni meteo per questo aprile 2025 cominciato da pochissimo sono tragiche, perché hanno svelato un’ondata di gelo presto in arrivo.

Altro che gite fuoriporta, primi bagni di sole al mare, passeggiate con giubbotti più leggeri e giornate limpide.

È in arrivo un colpo di coda dell’inverno mai visto prima che porterà con sé anche forti nevicate a bassa quota, costringendo gli automobilisti a tirare fuori di nuovo le catene per gli pneumatici.

SOS meteo, neve al posto dei pollini

La primavera è una delle stagioni più attese perché la natura si risveglia, le giornate iniziano ad allungarsi e i raggi del sole sono sempre più caldi. Tuttavia, questa stagione è un incubo per chiunque soffre di allergie a causa dei pollini che invadono intere città con i loro fiocchi bianchi e pomposi.

Allergici rallegratevi, perché questo mese non sarà caratterizzato dai pollini grossi come fiocchi di neve ma dalla vera e propria neve. Nelle prossime ore un’aria gelida investirà l’Italia portando con sè forti piogge, neve anche a bassa quota, temporali e temperature ben al di sotto della media stagionale. Non fare ancora il cambio dell’armadio o rimani fregato e congelato.

Gelo in arrivo
Natura congelata (pexels) – Moralizzatore.it

Le Regioni più colpite

Non appena comincia aprile, la maggior parte delle persone inizia a fare il cambio dell’armadio e a sostituire i vestiti più pesanti con quelli più leggeri. Non farlo, perché presto arriverà una pesante irruzione di aria artica prevista tra martedì 1 e giovedì 3 aprile. Un allarmante blocco anticiclonico proveniente dalla Scandinavia e dalla Groenlandia aumenta la distesa di aria gelida prevista e potrebbe anche deviare le correnti atlantiche.

Masse d’aria gelida investiranno l’Europa centro-orientale fino a raggiungere la nostra penisola. Stando a quanto riportano le previsioni meteo, le Regioni italiane che potrebbe essere più colpite dal gelo artico sono quelle del centro-nord. In particolare si potrebbe vedere la neve anche a bassa quota in Emilia-Romagna, nelle zone della Toscana interna, in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo e nelle aree collinari della Lombardia e del Piemonte. Il crollo termico previsto farà piombare le temperature al di sotto dei 0°C di notte e intorno ai 7/8°C di giorno. Ci vorrà ancora un po’ prima di potersi godere la bella stagione e per non rischiare la multa, armati della catene da neve in auto.