Codice della Strada, firmato l’obbligo nascosto: 2.000€ se usi l’auto dopo aver preso una sanzione | Entra in vigore da luglio

2.000 euro oltre la sanzione
Salasso da 2.000€ in più (instagram poliziadistato) – Moralizzatore.it

Aggiornamento CdS, paghi 2.000€ se ti metti al volante della tua auto dopo aver preso una multa. Mazzata x2.

Le norme presenti all’interno del Codice della Strada subiscono spesso forti cambiamenti e adesso ne è saltato fuori un altro a dir poco spiacevole.

Se vieni beccato a salire in macchina dopo aver preso una sanzione, stai sicuro che dovrai sborsare altri 2.000€.

L’ennesima batosta per i conducenti che già devono destreggiarsi tra le mille regole e le altrettante sanzioni.

Il CdS viene spesso modificato per poter aumentare la sicurezza stradale ed evitare incidenti anche mortali, e questa nuova aggiunta serve proprio per questo scopo.

2.000€ in più dopo la sanzione

I sinistri stradali sono aumentati considerevolmente in questi ultimi anni e le regole del Codice della Strada hanno subito diversi cambiamenti proprio per cercare di diminuire tale aumento. Le forze dell’ordine sono diventate molto più intransigenti e severe e i posti di blocco sparsi per le città ancora più numerosi.

La nuova regola decisa e firmata entrerà in vigore dal prossimo luglio e sarà una batosta enorme per i guidatori, dato che si vedranno piombare addosso 2.000 euro in più dopo aver ricevuto la sanzione. Uno dei motivi maggiori che causano gli incidenti stradali è l’abuso di alcol e adesso ci sono delle novità per chi ha alzato troppo il gomito.

Grosso errore
Mai bere se poi devi guidare (canva) – Moralizzatore.it

Novità estiva

Dal momento che il bere causa sempre più sinistri stradali, è stato deciso che dev’essere installato un apposito strumento nelle auto. Stiamo parlando dell’alcolock, un dispositivo elettronico che ha la funzione di un etilometro atto a controllare che nel respiro del guidatore non ci sia nessuna traccia di alcol. L’aggiornamento è stato lo scorso 14 dicembre e l’entrata in vigore della nuova regola è prevista per il prossimo luglio, dato che l’Unione Europea ha tempo fino al 18 giugno per discuterne.  Se lo strumento registra anche solo lo 0,1 grammi al litro di alcol, l’accensione della macchina viene bloccata e il conducente non può mettere in moto.

La norma prevede che l’alcolock dev’essere installato in auto da chi è stato condannato in via definitiva per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di oltre 0,8 grammi al litro. In questo caso, il dispositivo dev’essere tenuto in auto per due anni mentre se il tasso alcolemico era più dell’1,5 grammi per litro il tempo si dilata fino a tre anni. L’istallazione e la manutenzione sono a carico del guidatore e la spesa è di circa 2.000€, quindi oltre alla multa per guida in stato di ebbrezza devi anche pagare più di 2.000 euro per procurarti l’alcolock. Inoltre, se vieni sorpreso a guidare senza il dispositivo pur avendone l’obbligo, viene ulteriormente multato.