Condominio, vietato lavarsi i capelli dopo le 22: già scattate le multe da 500€ | È tutto scritto nel regolamento

Lavarsi i capelli è vietato
Non puoi più lavarti i capelli dopo le 22 (pexels) – Moralizzatore.it

STOP all’igiene personale, dopo le 22 non puoi lavarti i capelli altrimenti ti vedi piovere addosso una sanzione da 500€.

Se pensavi di poterti lavare i capelli a qualsiasi orario del giorno e della notte, ti sei sempre sbagliato di grosso.

Adesso se ti beccano a lavarti dopo le 22 ti vedrai piombare addosso una multa pari a 500€ che difficilmente dimenticherai.

Si crede che in casa propria si possa fare tutto quello che si vuole, ma non è così (soprattutto se abiti in un condominio).

Condividere gli spazi significa rispettare anche alcune precise regole e adesso se abiti in un palazzo e decidi di lavarti di capelli dopo le 10 di sera, allora preparati anche a ricevere una sonora sanzione.

Capelli sporchi o salasso

La vita ti pone davanti a molti bivi e adesso devi scegliere se avere i capelli sporchi oppure rischiare una pensante sanzione pur di curare la tua igiene personale. Sembra assurda una scelta del genere ma se abiti in un condominio non puoi più lavarti dopo le 22. Se vuoi agire liberamente ti conviene andare a vivere in una casa sperduta in mezzo al verde, perché se abiti in un palazzo devi seguire le regole.

Tutti i condomini hanno le proprie regole che si basano sul comportamento civile che ogni condomino deve seguire nel rispetto reciproco degli altri residenti. Una delle tante norme presenti all’interno del regolamento è quella di non potersi lavare i capelli dopo le 10 di sera. Il motivo non è strettamente legato all’atto in sé di lavarsi i capelli, ma a quello che ne consegue.

Non farlo più
Se ti lavi, ti multano (pexels) – Moralizzatore.it

Le conseguenze

A meno che non sia piena estate o i tuoi capelli siano particolarmente corti, dopo ogni lavaggio è inevitabile l’uso del phon. Proprio questo piccolo strumento domestico è la pietra della discordia, dal momento che fa molto rumore e quest’ultimo può infastidire parecchio le persone dopo un certo orario. Sicuramente l’avrai notato anche tu che di sera e di notte i rumori sembrano essere amplificati.

Questo perché il silenzio predomina l’ambiente e anche il più piccolo suono giornaliero fatto di sera sembra un fracasso infernale. Secondo l’articolo 659 del Codice penale produrre rumori molesti lede la quiete pubblica e il riposo di cui ogni persona deve godere. I condomini hanno delle regole precise sugli orari in cui si può fare rumore e dopo le 22 bisogna ridurli al minimo. Chi non rispetta tali regole si becca una sanzione che oscilla tra i 200 e gli 800€ per i recidivi (516 euro se il rumore è causato dall’esercizio di una professione).