LIDL e ALDI, petto di pollo ritirato per pericolo grave: “Rischio malattie anche dopo la cottura” | Scoppia il panico tra i clienti

LIDL e ALDI, petto di pollo ritirato per pericolo grave: “Rischio malattie anche dopo la cottura”
Ragazzo terrorizzato – Lidl – Aldi – (canva) moralizzatore.i

Un prodotto potenzialmente pericoloso venduto senza adeguati controlli preliminari. Panico tra chi ha già consumato il pollo ritirato.

L’allerta preoccupa i clienti di LIDL e ALDI. Entrambe le catene di supermercati hanno annunciato il ritiro immediato di un lotto di petto di pollo a causa di un grave rischio per la salute dei consumatori.

L’annuncio ha scatenato il panico tra i clienti, molti dei quali hanno già acquistato il prodotto e potrebbero averlo consumato.

Il ritiro è stato disposto per la probabilità di causare malattie anche dopo la cottura a temperature normalmente ritenute sicure.

Il consumo del petto di pollo contaminato potrebbe provocare sintomi gravi fino a infezioni più severe a seconda di chi sia il consumatore.

Butta subito il pollo che hai in frigo, può essere nocivo

Il petto di pollo ritirato costituisce un rischio significativo per la salute pubblica, perché può portare a complicazioni neurologiche e setticemia nei casi più gravi. Le due catene di supermercati invitano i clienti a non consumare il prodotto se già acquistato e hanno attivato procedure di emergenza per rimuovere il prodotto dagli scaffali e prevenire ulteriori rischi.

Non sono pochi i consumatori che hanno espresso forte indignazione per l’accaduto, lamentando il fatto che non solo sono costretti all’innalzamento dei prezzi, ma questo non coincide neppure con una sicurezza dell’acquisto e ovviamente la qualità. Bisognerebbe avviare indagini più approfondite per verificare eventuali negligenze nella filiera di produzione e distribuzione. Nel frattempo, si consiglia ai consumatori di fare attenzione agli alimenti a base di pollo e di seguire scrupolosamente le norme di igiene alimentare.

LIDL e ALDI, petto di pollo ritirato per pericolo grave: “Rischio malattie anche dopo la cottura”
Petto di pollo (freepik) – moralizzatore.it

Richiamo di petto di pollo: attenzione ai lotti venduti presso Aldi e Lidl

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un’allerta alimentare riguardante il richiamo di diversi lotti di petto di pollo cotto al forno per la presenza di allergeni (uova) non dichiarati in etichetta. Il richiamo coinvolge prodotti distribuiti in supermercati noti come Lidl e Aldi, tutti appartenenti allo stesso produttore: Forno d’Oro Srl. La presenza di uova non dichiarate in etichetta costituisce un serio pericolo per le persone allergiche a questo alimento.

Il consumo accidentale può provocare, infatti, reazioni allergiche di varia gravità, inclusi sintomi cutanei, problemi gastrointestinali e, nei casi più gravi, shock anafilattico. Va fatta un’attenta lettura delle etichette e della trasparenza nella comunicazione degli ingredienti. I consumatori allergici sono invitati a prestare massima attenzione ai prodotti acquistati e a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per garantire la propria sicurezza alimentare.